Meteo - Piogge e temporali continuano a colpire l'Italia, con maltempo in arrivo anche nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - Il maltempo continuerà ad imperversare su diversi settori del nostro Paese, con piogge e occasionali temporali ancora in arrivo nelle prossime ore: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Quadro instabile sull'Italia
L'afflusso di correnti più umide e instabili di matrice atlantica sta determinando in queste ore la prosecuzione dell'ondata di maltempo sul nostro Paese, con l'ingresso di piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, che imperversano soprattutto sulle regioni settentrionali e su parte del centro, tra cui Toscana settentrionale e Sardegna nordoccidentale. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Allerta meteo della Protezione Civile
Il quadro previsionale complessivo aveva destato già dalla giornata di ieri un po' di apprensione dal Dipartimento della Protezione Civile, che infatti, aveva diramato ieri un'allerta valida per oggi per alcuni settori. Il maltempo non si è fatto attendere e, come scritto in precedenza, imperversa soprattutto al nord e parte del centro lasciando decisamente ai margini il meridione, con temperature che, in questo contesto, subiscono una diminuzione proprio al settentrione.
Maltempo in arrivo in Italia anche nelle prossime ore
Le prossime ore non saranno risparmiate dal maltempo, con piogge e occasionali temporali che verranno pertanto alimentati da un flusso costante di correnti più umide e instabili di matrice atlantica sul bacino del Mediterraneo centrale. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, le aree maggiormente colpite dall'instabilità saranno sempre quelle del settentrione e parte del centro, con il coinvolgimento quindi della Toscana settentrionale e della Sardegna nordoccidentale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maggiore stabilità sul resto del centro e del sud
Le condizioni meteo sulle regioni meridionali e sulle rimanenti aree del centro risulteranno relativamente più stabili e asciutte, seppur con nuvolosità in progressivo aumento: soprattutto lungo il versante tirrenico, infatti, i cieli potranno risultare perlopiù nuvolosi, preludio dell'estensione del maltempo atteso per la prossima notte e su cui approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Serie di impulsi perturbati, attesa una fase di maltempo prolungato
16 Novembre 2025 | ore 14:59
Meteo – Autunno verso la conclusione: prima il maltempo, poi torna l’alta pressione? Le ultimissime
16 Novembre 2025 | ore 13:44
Meteo domani 17 novembre: tempo instabile in Italia con piogge e temporali sparsi, neve in montagna
16 Novembre 2025 | ore 13:03
Meteo – Verso una settimana di maltempo con calo termico sull’Italia
16 Novembre 2025 | ore 12:06