Meteo - Piogge e temporali insistono nelle prossime ore in Italia, localmente anche intensi: i dettagli
Meteo - Il maltempo continua a colpire l'Italia anche nelle prossime ore per effetto di una circolazione depressionaria ancora attiva sul Mediterraneo: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Circolazione depressionaria presente sul Mediterraneo
Una circolazione depressionaria rimane attiva sul bacino del Mediterraneo nella giornata odierna, nonostante un lieve aumento di pressione abbia determinato un miglioramento su buona parte delle zone costiere e dell'immediato entroterra del centro-nord. Tale circolazione instabile viene alimentata dall'afflusso persistente di correnti più fresche e perturbate di natura nordatlantica, con piogge e temporali che prendono vita soprattutto, ma non solo, al meridione.
Allerta meteo della Protezione Civile
Tuttavia, benché in questi casi l'instabilità si sia attivata soprattutto nel corso di questo pomeriggio coinvolgendo principalmente le aree più interne e montuose, essa ha portato i suoi effetti anche sulle regioni centro-settentrionali. Non è un caso che la Protezione Civile abbia infatti già ieri diramato un'allerta per alcune aree e valida per oggi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono mediamente significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve diminuzione specialmente al sud.
Maltempo insisterà anche nelle prossime ore
La nuova spinta dell'Anticiclone sembra assumere concretezza nelle prossime ore, determinando un miglioramento delle condizioni meteo su tutto o gran parte il centro-sud. Tuttavia, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, piogge e temporali sembrano poter continuare a coinvolgere alcune aree del nordest e della Romagna, con fenomeni localmente anche intensi, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali accompagnate da forti raffiche di vento
La fenomenologia potrà essere frequentemente accompagnata da raffiche di vento particolarmente impetuose, mentre altrove le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili e asciutte, con cieli peraltro perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Sono pertanto attese delle schiarite quantomeno parziali nelle aree quest'oggi coinvolte dall'instabilità. Il clima sul nostro Paese rimarrà, inoltre, tendenzialmente estivo: le temperature, infatti, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi intorno alla media di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Peggioramento con piogge e neve in arrivo sui rilievi
21 Novembre 2025 | ore 11:30
Meteo Roma – Maltempo e calo termico in arrivo specie nel weekend, con neve in Appennino a quote anche basse
21 Novembre 2025 | ore 10:57
Meteo – Neve in Appennino e arrivo di aria artica: focus per il Centro Italia
21 Novembre 2025 | ore 10:14
Meteo – Inizia la fase di maltempo invernale in Italia con crollo termico e neve a quote piuttosto basse
21 Novembre 2025 | ore 09:25