METEO- Seconda settimana di MAGGIO con nuovo PEGGIORAMENTO in arrivo. Torna la NEVE su Alpi e Appennini
Meteo, nuovo peggioramento la prossima settimana con piogge intense ed anche il ritorno della neve
Guarda la versione integrale sul sito >
Scenario sinottico sull'Europa
Buon pomeriggio cari amici del Centro Meteo Italiano. Il vecchio continente è ancora dominato da una circolazione ciclonica con all'interno vari impulsi instabili che influenzano le condizioni meteo sul nostro Paese. Infatti nella giornata odierna avremo ancora piogge al nord, soprattutto lungo l'arco alpino e sulla Sicilia. Atteso un miglioramento dalla seconda parte della giornata di domani grazie alla risalita di un promontorio di alta pressione.
Promontorio africano in arrivo nel weekend
Come appena detto, a partire dalla giornata di domani, un promontorio anticiclonico inizierà la rimonta dal continente africano portandosi prima sul Mediterraneo occidentale per poi espandersi verso est, interessando anche la nostra penisola nei giorni del weekend. Nel frattempo una depressione atlantica si va ad estendere verso sud fino alla Penisola Iberica, favorendo il richiamo di aria calda sulla nostra penisola, con temperature fino a 30°C su Sicilia e Sardegna. Tempo stabile nel weekend, con temperature estive e cieli soleggiati e qualche nube al centro-nord. Ma con l'inizio della prossima settimana le condizioni meteo vanno verso un nuovo peggioramento.
Meteo prossima settimana.
Saccatura atlantica verso l'Italia nella prossima settimana
Dagli ultimi aggiornamenti del modello americano GFS, la saccatura atlantica dopo essersi estesa sulla Penisola Iberica si dirigerà verso l'Italia, portando una nuova fase di intenso maltempo sulle regioni centro-settentrionali. La saccatura transiterà sullo stivale italiano tra le giornate di martedì e mercoledì, favorendo l'arrivo di aria più fredda dai quadranti nord-occidentali e portando cosi un abbassamento delle temperature ma anche nuovamente la neve su Alpi e Appennini. Andiamo a vedere dove cadrà pioggia e neve.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in arrivo dopo il weekend estivo
Come appena accennato, nella seconda settimana del mese di maggio arriva una forte ondata di maltempo che porterà piogge intense su tutto il centro-nord, soprattutto nella giornata di mercoledì, quando le piogge potranno assumere carattere di nubifragio. Oltre alle piogge, la saccatura atlantica porterà anche aria fredda che farà diminuire le temperature, con conseguente ritorno della neve sull'arco alpino e sull'Appennino centro-settentrionale. Nella giornata di mercoledì neve potrà raggiungere i 1000 metri di quota sulle Alpi occidentali e comunque fino ai 1200-1300 metri sull'arco alpino centrale e orientale. La neve farà il suo ritorno anche sull'Appennino centro-settentrionale fino a circa 1500 metri di quota, ma con fiocchi anche leggermente più in basso nelle precipitazioni più intense. Ricordiamo che si tratta di una tendenza e per questo i dettagli possono variare ampiamente. Vi invitiamo quindi a seguire gli aggiornamenti sul nostro sito internet.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20