Meteo - Serie di impulsi perturbati nei prossimi giorni, possibili nubifragi e neve a quote relativamente basse in arrivo
Meteo - Le correnti artiche continueranno a fluire nel Mediterraneo e a portare neve a quote relativamente basse; venerdì nuovo peggioramento con possibili nubifragi, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo sparso al centro-sud
La fase di maltempo, che per la verità è cominciata a partire dalla giornata di domenica sull'Italia, continua a portare i suoi effetti anche nella giornata odierna e con temperature via via in diminuzione poiché alimentata da correnti più fredde di natura artica. Rovesci isolati o sparsi sono ancora in azione al centro-sud, con neve a quote anche relativamente basse, mentre maggiori schiarite si evidenziano al settentrione, dove i cieli appaiono perlopiù sereni.
Prossime ore ancora maltempo in Italia
Nel corso delle prossime ore l'Anticiclone resterà ancora ben alla larga dal Mediterraneo centrale e la primavera, pertanto, in stand-by. Tale evoluzione assicurerà ancora del maltempo, che però colpirà settori circoscritti della nostra Penisola (scopri quali), mentre al nord il tempo continuerà a risultare visibilmente più stabile. Le temperature, in questo contesto, risulteranno mediamente in ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Serie di impulsi perturbati in arrivo nei prossimi giorni
La fase instabile, in ogni caso, non terminerà nella giornata odierna. Nei prossimi giorni infatti permangono 'praterie' sul Mediterraneo, ampio spazio per le correnti perturbate per continuare a fluire e portare condizioni di maltempo che, ancora una volta, si centreranno principalmente sui settori interni del centro-sud, con piogge e possibili temporali che sconfineranno occasionalmente fin sulle aree costiere tirreniche. Neve che si attesterà spesso a quote collinari o, al più, di bassa montagna stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Nella giornata di venerdì 7 aprile è inoltre atteso un nuovo peggioramento, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuovo impulso perturbato per venerdì con possibili nubifragi
Un nuovo impulso perturbato riguarderà la nostra Penisola nella giornata di venerdì 7 aprile e porterà rinnovato maltempo sull'Italia che, in questo caso, riguarderà innanzitutto il centro-nord. L'instabilità si manifesterà attraverso il ritorno di piogge e possibili temporali, localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Le temperature subiranno inoltre un nuovo calo, soprattutto al settentrione, dovuto anche al ridotto irraggiamento solare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Allerta meteo – Maltempo in arrivo al Sud: giovedì 15 maggio con piogge e temporali intensi
14 Maggio 2025 | ore 16:04
Meteo – Weekend tra cieli soleggiati e temporali pomeridiani e temperature in calo su molte regioni d’Italia
14 Maggio 2025 | ore 12:04
Meteo Milano – Ancora piogge e temporali, miglioramento possibile nel weekend
14 Maggio 2025 | ore 11:23