Meteo - Si apre una finestra più stabile sull'Italia, con temperature in lieve ripresa: i dettagli
Meteo - L'Anticiclone azzorriano torna ad avanzare sull'Italia, assicurando una parentesi più stabile e asciutta e con temperature in lieve aumento nei prossimi giorni: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Saccatura depressionaria si sposta sul settore balcanico
La saccatura depressionaria che è stata responsabile della fase instabile che ha interessato nella giornata di ieri il nostro Paese sta scivolando rapidamente in queste ore sul settore balcanico, innescando una circolazione depressionaria residuale sul basso versante adriatico più esposto, dove infatti si susseguono isolati rovesci. Le condizioni meteo sul resto d'Italia risultano invece più stabili e asciutte a partire da questa mattina, con l'avanzamento di schiarite anche ampie in molti casi.
Prossime ore verso un ulteriore miglioramento
Le condizioni meteo peraltro subiranno un ulteriore miglioramento nel corso delle prossime ore grazie ad un ulteriore aumento di pressione sul Mediterraneo centro-occidentale grazie alla spinta del suddetto Anticiclone azzorriano. I fenomeni, già isolati sul basso versante adriatico, progrediranno verso un esaurimento, lasciando spazio persino a qualche schiarita quantomeno parziale. Le temperature, in questo contesto, confermeranno invece una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi al di sotto della media di riferimento sostanzialmente ovunque.
Prossimi giorni con maggiore stabilità e bel tempo, con temperature in lieve ripresa
Nel corso dei prossimi giorni l'Anticiclone azzorriano continuerà a spingere in direzione del Mediterraneo centro-occidentale assicurando una fase decisamente più stabile e asciutta di quella a cui abbiamo assistito negli scorsi giorni, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tale situazione si inserirà in un contesto di cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con temperature in lieve ripresa fino a tornare intorno alla media di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Da giovedì nuova parentesi perturbata?
In realtà questa fase di stabilità e bel tempo potrebbe durare pochi giorni: l'Anticiclone, infatti, nella seconda metà della settimana corrente, potrebbe venir eroso dall'intrusione di correnti più umide e fresche provenienti da latitudini più settentrionali, in grado di riattivare il maltempo su alcune zone della nostra Penisola a partire dalla giornata di giovedì 9 ottobre. Su tale dinamica approfondiremo tuttavia in un apposito editoriale, invitandovi pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 23 novembre: tempo in miglioramento in Italia con schiarite, ma clima ancora freddo
22 Novembre 2025 | ore 14:28
Meteo Milano – Weekend con tempo in miglioramento, ma con freddo invernale; torna il maltempo la prossima settimana
22 Novembre 2025 | ore 14:02
Meteo – Nuova intensa perturbazione sull’Italia ad avvio di settimana, i dettagli
22 Novembre 2025 | ore 12:05
Meteo Roma – Weekend asciutto, ma con freddo dal sapore invernale; prossima settimana torna il maltempo
22 Novembre 2025 | ore 11:14