Meteo - Temperature in aumento nei prossimi giorni in Italia, rialzo termico più evidente in montagna
Meteo - Aria calda in risalita sull'Europa interessa anche la Penisola Italiana portando un aumento termico più evidente sui rilievi montuosi
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità diffusa in Italia fino a giovedì
Buongiorno e ben ritrovati da parte del Centro Meteo Italiano. Mentre una vasta saccatura depressionaria è in allungamento in Atlantico verso sud fino a lambire le Azzorre, un promontorio anticiclonico è in espansione dal Mediterraneo occidentale fino all'Europa orientale, alimentato dalla risalita di aria più calda lungo il suo bordo occidentale. Questo porterà giornate diffusamente stabili in Italia, con cieli per lo più soleggiati da Nord a Sud. Attenzione però alla formazione di nebbie, foschie e nubi basse su pianure e vallate interne, specie sulla Pianura Padana.
Temperature in aumento, rialzo termico più evidente in montagna
Come appena visto, lungo il bordo occidentale del promontorio anticiclonico risale aria più calda, portando anomalie termiche positive sull'Europa centrale anche oltre i 10 gradi. Temperature in aumento anche sull'Italia, specie al Centro-Nord, con picco atteso nella giornata giovedì, con valori anche di 3-5 gradi sopra le medie del periodo. Rialzo termico che sarà più evidente in montagna, con lo zero termico oltre i 3500 metri e valori termici piuttosto elevati per il periodo. Discorso diverso invece per i settori di pianura, con clima gradevole di giorno mentre la notte le temperature tenderanno a scendere grazie all'assenza di nuvolosità in transito e venti deboli o assenti che permetteranno all'aria fredda di depositarsi nei bassi strati.
Nuovo maltempo in vista nella prossima settimana.
Possibile peggioramento entro il weekend
Evoluzione sinottica per gli ultimi giorni della settimana che dovrebbero vedere la saccatura atlantica muoversi sul Mediterraneo centro-occidentale nella giornata di venerdì con l'isolamento di una goccia fredda, seguita poi da un impulso polare che raggiungerebbe il Mediterraneo nel weekend. Primo peggioramento di venerdì che dovrebbe portare piogge e temporali soprattutto sulle Isole Maggiori e sul Centro-Sud ed il secondo impulso del weekend potrebbe interessare gran parte del Paese. Evoluzione comunque ancora incerta e bisogna dunque aspettare per maggiori dettagli su distribuzione e tempistiche delle precipitazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: diversi passaggi instabili entro fino novembre ma senza eccessi termici
Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che per questa prima decade di novembre mostrano un'alternanza tra promontorio anticiclonici e passaggi instabili. Perturbazioni che dovrebbero farsi via via più intense nel corso del mese riportando un po' di piogge sull'Italia, che nel mese di ottobre sono state piuttosto carenti. Sotto il profilo termico invece non si vedono particolari eccessi, ne in termini di freddo, ne soprattutto di caldo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Peggioramento in arrivo in Italia con goccia fredda in transito nel Weekend: i dettagli
04 Novembre 2025 | ore 19:46
Meteo – Una fase di stabilità e relativo con possibilità di qualche nebbia si apre sull’Italia: i dettagli
04 Novembre 2025 | ore 19:00
Meteo – Miglioramento in atto in Italia con stabilità e relativo bel tempo anche nelle prossime ore: i dettagli
04 Novembre 2025 | ore 18:35
Meteo – Prossima settimana si prospetta dinamica tra arrivo di nuovi impulsi instabili e rimonte anticicloniche
04 Novembre 2025 | ore 15:33