Meteo - Tempo ancora instabile in Italia ma ripresa in vista. Maltempo nel weekend?

Correnti fresche mantengono il clima sotto media con rovesci sparsi al Centro-Nord. Primo weekend di agosto a rischio maltempo, ma il caldo intenso sembra ancora lontano.

Break estivo in arrivo la prossima settimana con maltempo e calo termico
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica ed evoluzione nelle prossime ore: instabilità ancora presente su parte d’Italia

Una circolazione depressionaria estesa tra l’Europa centro-orientale e il Mediterraneo continua a influenzare il tempo sull’Italia. Correnti fresche e instabili da nord-ovest mantengono condizioni meteo incerte, soprattutto al Nord-Est e lungo l’Adriatico centrale, dove sono attesi rovesci e temporali in questa prima parte della giornata. Nel pomeriggio, non si esclude la formazione di fenomeni localizzati anche sulle aree interne del Centro e del Sud.

Temperature ancora basse per il periodo, lento rialzo verso fine settimana

Il vasto sistema depressionario si muove lentamente e influenzerà il nostro Paese fino a mercoledì, determinando un prolungamento del clima instabile e fresco, con temperature inferiori alle medie stagionali anche di 6-8°C. A partire da giovedì e venerdì 1° agosto si intravede un miglioramento parziale, con maggiori spazi di sole ma ancora rischio di acquazzoni pomeridiani. Le temperature inizieranno gradualmente a risalire, tornando su valori più tipici del periodo.

Weekend con nuovo peggioramento e clima ancora sotto media

Le tendenze per il primo weekend di agosto confermano l’arrivo di un’altra perturbazione in discesa dal Nord Europa. L’anticiclone delle Azzorre, ancora posizionato sull’Atlantico, non riuscirà a proteggere l’Italia, lasciando spazio a un nuovo peggioramento. Piogge e temporali potrebbero tornare a colpire diverse regioni, in particolare quelle centro-settentrionali. Le temperature subiranno una nuova diminuzione, restando su valori inferiori alle medie del periodo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo per agosto: instabilità prevalente, caldo intenso ancora lontano

L’inizio di agosto sembra mantenere un profilo meteorologico dinamico. Le proiezioni dei principali modelli numerici (GFS e ECMWF) mostrano un anticiclone delle Azzorre ancora defilato verso l’Atlantico, con solo un’espansione parziale verso l’Italia. Ciò lascerebbe spazio a condizioni generalmente asciutte ma senza particolari ondate di calore. Eventuali rimonte calde potrebbero affacciarsi solo verso la fine della prima decade di agosto.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3

3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.