Meteo - Tempo in miglioramento sull'Italia con ampie schiarite ed anche temperature in graduale aumento
Meteo - L'alta pressione torna ad espandersi sul Mediterraneo portando maggiore stabilità in Italia ed un rialzo termico, ma non mancheranno temporali su alcuni settori
Guarda la versione integrale sul sito >
Saccatura in allontanamento verso est, Italia verso il bel tempo
Buongiorno e buon mercoledì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Dopo il maltempo di questa prima parte di settimana con piogge e temporali che hanno interessato prima il Nord e poi anche il Centro-Sud, si va ora verso un miglioramento delle condizioni meteo. Saccatura depressionaria che infatti si muove dal Mediterraneo centrale verso la Penisola Balcanica, con l'isolamento nel corso delle prossime ore di una goccia fredda in quota che si dirigerà verso la Grecia. Un campo di alta pressione torna cosi ad espandersi da sud-ovest sul Mediterraneo, mentre una vasta area depressionaria è presente in Atlantico con diversi minimi al suolo fino a 990 hPa. Un cavetto d'onda transiterà infatti nei prossimi giorni sull'Europa centro-occidentale portando qualche disturbo al Nord.
Tempo più stabile ma con clima fresco e qualche temporale pomeridiano
L'allontanamento della saccatura depressionaria verso est e l'aumento del campo barico sul Mediterraneo stanno portando sull'Italia un generale miglioramento delle condizioni meteo, con tempo per lo più asciutto e con ampie schiarite. Nel corso della mattinata ancora comunque molti disturbi nuvolosi sulle regioni ioniche e sulla Sicilia sud-orientale, dove non sono esclusi ancora dei residui piovaschi, ma comunque con schiarite in arrivo entro il pomeriggio. Nel pomeriggio attesa invece dell'instabilità termo-convettiva sulle zone interne, con possibili acquazzoni sulle Alpi orientali e lungo l'Appennino. L'ingresso dell'aria più fresca sul Mediterraneo nella giornata di ieri e che sta in questa mattinata raggiungendo anche il Sud, renderà la giornata con clima gradevole, con temperature in media o anche leggermente sotto media, tra clima piuttosto fresco al primo mattino e caldo senza eccessi nelle ore centrali della giornata. Ma l'estate è pronta a tornare con forza.
Sole e temperature sopra media nel weekend
Seconda parte della settimana tra stabilità e qualche disturbo
Nel corso dei prossimi giorni alta pressione in rinforzo sul Mediterraneo porterà maggiore stabilità in Italia con tempo prevalente stabile e cieli soleggiati, salvo un rapido passaggio instabile al Nord per il transito di un cavetto d'onda sull'Europa con possibili piogge o temporali al Nord-Ovest, specie sulle Alpi e alte pianure. Le temperature vedranno un lieve rialzo ma con valori comunque in media o solo leggermente sopra media.
Guarda la versione integrale sul sito >
Primo weekend di settembre soleggiato e caldo
Principali modelli che in vista del primo weekend di settembre mostrano un promontorio anticiclonico di matrice africana in espansione sul Mediterraneo centrale. Ecco allora che le condizioni meteo potrebbero essere tipicamente estive in Italia con tempo per lo più asciutto e temperature anche di 2-4 gradi sopra media. Da valutare comunque possibili infiltrazioni fresche in quota che mostrano anche altri modelli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Perturbazioni assenti fino alla metà di Settembre, poi possibile nuovo sblocco: la tendenza
03 Settembre 2025 | ore 21:56
Meteo Torino – Si apre una fase stabile, ma con nubi in frequente transito: ecco le previsioni
03 Settembre 2025 | ore 21:21
Meteo – Muro anticiclonico anche la prossima settimana, con prevalente stabilità e clima caldo: i dettagli
03 Settembre 2025 | ore 20:37
Meteo – L’Anticiclone irrompe sul Mediterraneo nel Weekend, con temperature in ulteriore aumento: i dettagli
03 Settembre 2025 | ore 19:47