Meteo: graduale miglioramento grazie alla rimonta anticiclonica, possibili solo locali temporali al meridione

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Italia: saccatura depressionaria in allontanamento e tempo stabile salvo locali temporali pomeridiani sull’ appennino meridionale e settori limitrofi.

Meteo: graduale miglioramento grazie alla rimonta anticiclonica, possibili solo locali temporali al meridione – mylazytime.altervista.org

Meteo: graduale miglioramento grazie alla rimonta anticiclonica, possibili solo locali temporali al meridione, 2 Agosto 2016 – Il transito di una blanda saccatura depressionaria ha generato condizioni meteo instabili sull'Italia soprattutto durante le ore pomeridiane con piogge e temporali localmente anche di forte intensità. Già da oggi il tempo sarà in progressivo miglioramento grazie all'espansione di un promontorio anticiclonico sub-tropicale verso la nostra Penisola. Condizioni meteo dunque nuovamente all'insegna della stabilità


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Al momento troviamo nuvolosità in transito al settentrione per lo più innocua. Tempo stabile altrove dove i cieli si presentano in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio si accentua l'instabilità con possibili temporali in formazione lungo la dorsale appenninica meridionale. Con il passare delle ore i fenomeni tenderanno a spostarsi verso i settori limitrofi del versante Tirrenico. Condizioni meteo più stabili sul resto d'Italia con ampi spazi di sereno sulle Isole Maggiori

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tra oggi e Giovedì avremo una veloce rimonta del'anticiclone africano sull'Italia che porterà tempo decisamente più stabile da Nord a Sud e un aumento delle temperature con valori di qualche grado al di sopra delle medie del periodo. Meteo di nuovo in peggioramento per Venerdì a causa del passaggio di una saccatura depressionaria atlantiche che potrebbe portare piogge e temporali anche intensi al Nord. Questa previsione meteo, data la distanza temporale, rimane comunque da confermare nei prossimi giorni.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.