Meteo - Torna l'Autunno nell'ultima parte di settembre con maltempo e calo termico

Settembre verso condizioni meteo più autunnali, poi ottobre a rischio alta pressione? la tendenza

Tendenza meteo inizio Ottobre.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Black-out dell'Autunno con le ore contate

L'Autunno meteorologico ha subito un brusco stop negli ultimi giorni, complice l'affermazione di un vasto campo anticiclonico sul bacino del Mediterraneo. Giornata di domenica dal sapore estivo sull'Italia con caldo fuori stagione, fatta eccezione per l'estremo Nordovest dove stanno per giungere i primi effetti della saccatura oceanica. Tanto sole in questo pomeriggio su gran parte d'Italia con temperature massime attorno ai +30°C sulla Pianura Padana e zone interne Peninsulari, ma con picchi fino a +32°C sulla Sardegna nordoccidentale e zone interne delle Marche. Nubi in arrivo tra Valle d'Aosta e Piemonte con prime piogge in atto sulle Alpi.

Prossima settimana torna il maltempo

Maltempo in arrivo nei prossimi giorni con crollo termico.

Autunno che tornerà ad interessare l'Italia nell'ultima decade di settembre. Una goccia fredda tenderà infatti ad isolarsi tra il centro Europa ed il Mediterraneo centro-settentrionale. Modello probabilistico europeo mostra infatti una prossima settimana con precipitazioni al di sopra della nord, specie al nord, Sardegna e settori tirrenici con le temperature che si porteranno gradualmente al di sotto delle medie del periodo.

Ottobre al via tra alta pressione e correnti settentrionali?

Centro di calcolo europeo mostra una prima settimana di ottobre caratterizzata in Europa da anomalie di pressione positive sulle Nazioni occidentali e Scandinavia, mentre inferiori alla norma sulla Russia e nord Atlantico. Possibile quindi un mese di ottobre al via con l'alta pressione invadente sull'Europa occidentale, proteggendo l'Italia delle umide correnti oceaniche. Flusso nord-orientale potrebbe interessare il Mediterraneo centrale con tempo incerto sui settori adriatici e del sud Italia. Temperature vicine alle medie del Periodo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Evoluzione lungo termine tra dominio anticiclonico e nuovo maltempo?

Ottobre che potrebbe vedere l'affermazione dell'anticiclone nella seconda settimana del mese con anomalie di pressione positive attese sul Mediterraneo meridionale. Possibile stabilità con temperature miti al centro-sud, mentre infiltrazioni umide interessare il nord con qualche episodio di maltempo e temperature in linea con il periodo.  Rimanete aggiornati!

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.