Meteo - Weekend a tratti instabile, vediamo la tendenza con gli ultimi aggiornamenti
Meteo - Weekend in compagnia di alta pressione e ma anche qualche episodio instabile
Guarda la versione integrale sul sito >
Alta pressione in rinforzo, ma residue instabilità al Sud
La giornata odierna è stata caratterizzata da condizioni meteo generalmente stabili e asciutte su gran parte dell’Italia, grazie all’espansione dell’anticiclone delle Azzorre sul Mediterraneo centro-occidentale. Solo qualche disturbo residuo ha interessato il basso versante adriatico, a causa dell’arrivo di correnti fresche e instabili dai Balcani. Queste stesse correnti hanno portato anche un calo delle temperature, che oggi risultano sensibilmente più basse rispetto a ieri, specialmente al Centro-Sud.
Bel tempo nei prossimi giorni e temperature in graduale risalita
Nei prossimi giorni il tempo resterà in prevalenza stabile e soleggiato, grazie al consolidamento dell’alta pressione azzorriana sull’Italia. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso, con condizioni ideali per giornate miti e asciutte. Le temperature torneranno a salire lentamente, riportandosi su valori in linea con le medie del periodo, dopo la flessione registrata nelle ultime ore. Questa fase di relativa stabilità proseguirà almeno fino a mercoledì 8 ottobre.
Da giovedì primi segnali di cambiamento: peggiora sulla Sardegna
A partire da giovedì 9 ottobre, una nuova fase più instabile potrebbe interessare il settore occidentale del Mediterraneo. L’arrivo di correnti umide di origine atlantica inizierà a indebolire il campo di alta pressione, determinando un peggioramento del tempo sulla Sardegna, dove saranno possibili rovesci e temporali, localmente anche di forte intensità. Il maltempo potrebbe insistere sull’isola anche nella giornata di venerdì 10.
Guarda la versione integrale sul sito > Secondo le ultime proiezioni modellistiche, durante il prossimo fine settimana le correnti umide e instabili potrebbero spingersi più a sud, portando un peggioramento del tempo anche sulla Sicilia, soprattutto nella giornata di domenica. In questa fase, saranno possibili piogge e temporali anche intensi. Sul resto d’Italia, invece, il tempo dovrebbe restare più stabile e asciutto, con temperature in linea con le medie stagionali. Trattandosi di una tendenza a medio termine, è bene attendere ulteriori aggiornamenti per conferme. Guarda la versione integrale sul sito > Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi. Weekend a rischio maltempo in Sicilia, stabile altrove
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo Milano – Tempo stabile per gran parte della settimana con cieli soleggiati e temperature in lieve rialzo
07 Ottobre 2025 | ore 11:26
Meteo Roma – Alta pressione e tempo stabile nei prossimi giorni, ecco le previsioni
07 Ottobre 2025 | ore 10:09
Meteo – Verso un periodo di stabilità diffusa in Italia e con temperature che tornano su valori nella media
07 Ottobre 2025 | ore 09:49