Meteo - Weekend che inizia instabile con piogge e temporali, ma con generale miglioramento nella seconda parte
Meteo - Ultimo weekend di agosto che inizia con maltempo su molte regioni ma in via di miglioramento a partire dalle regioni settentrionali e con clima fresco
Guarda la versione integrale sul sito >
Ultimi giorni di agosto tra caldo e temporali
Buon mercoledì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Gli ultimi giorni di agosto saranno influenzati dall'arrivo sull'Europa dell'ex uragano Erin. Attuale situazione sinottica che vede infatti la circolazione depressionaria con profondo minimo al suolo a sud dell'Islanda ed in movimento verso le Isole Britanniche, con saccatura in estensione verso la Penisola Iberica. Penisola Italiana che viene cosi interessata da correnti sud-occidentale, che al Nord risulteranno molto umide avendo una componente atlantica e che quindi porteranno nuvolosità in transito ed anche piogge, specie al Nord-Ovest. Correnti sud-occidentali che invece vedranno una maggiore componente africana al Centro-Sud, con tempo dunque più stabile e con temperature in rialzo.
Seconda parte della settimana con saccatura in movimento sul Mediterraneo
Nella seconda parte della settimana la saccatura depressionaria si muoverà dalla Penisola Iberica sul Mediterraneo. Giornata di domani che vedrà condizioni meteo in ulteriore peggioramento al Nord con acquazzoni e temporali anche intensi, mentre al Centro-Sud è atteso l'apice del caldo con massime anche superiori ai +35°C, localmente fino a sfiorare i +40°C nelle zone interne della Sardegna meridionale. Nella giornata di venerdì maltempo in estensione anche su regioni centrali, Sardegna ed in parte al Sud, con possibili fenomeni intensi sui settori tirrenici. Ancora caldo intenso all'estremo Sud.
Weekend con maltempo verso il Sud e miglioramento a partire dal Nord-Ovest
Evoluzione sinottica per l'ultimo weekend di agosto che vedrà la saccatura in movimento sul Mediterraneo centrale per poi allontanarsi verso i Balcani. Giornata di sabato che vedrà il maltempo interessare soprattutto il Sud, ma con piogge e temporali ancora sulle regioni centrali e al Nord-Est, mentre inizia a migliorare al Nord-Ovest. Aria fresca in ingresso da quadranti nord-occidentali che raggiungerà tutta la Penisola, con temperature in linea con le medie da Nord a Sud. La giornata di domenica, con la saccatura in allontanamento verso est, vedrà un generale miglioramento delle condizioni meteo su tutta l'Italia ma con clima ancora gradevole.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo per settembre e l'inizio dell'autunno
Con il prossimo weekend si conclude l'estate, dal 1 settembre inizierà infatti l'autunno meteorologico. Per il momento l'evoluzione delineata dai principali modelli non solo non mostra ondate di caldo degne di nota, ma anzi sembrano probabili nuovi affondi perturbati tipici dell'inizio dell'autunno con piogge abbondanti e anche intense su molte zone d'Italia. Non ci resta dunque che seguire i prossimi aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Avvio di Settembre con maltempo anche intenso e clima fresco: ecco la tendenza
27 Agosto 2025 | ore 21:11
Meteo – Estate in crisi, con maltempo fino ad almeno la prima parte del Weekend: i dettagli
27 Agosto 2025 | ore 19:46
Meteo – Italia ostaggio del forte maltempo nei prossimi giorni, con temperature in diminuzione: i dettagli
27 Agosto 2025 | ore 18:59