Modelli METEO del 21 marzo 2018: ultima parte del mese dinamica e fredda

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni meteo dinamiche per l'ultima parte di marzo secondo le ultime uscite dei modelli.

Ultima parte di marzo molto dinamica secondo i principali modelli meteo

Modelli METEO del 21 marzo 2018: ultima parte del mese dinamica e fredda – La primavera astronomica è appena iniziata nell'emisfero boreale. Sull'Italia però le condizioni meteo proseguono ad essere pienamente invernali con maltempo che oggi interessa soprattutto il Centro-Sud con piogge, temporali e anche neve a quote basse. Questo mese di marzo si sta rivelando dunque assai dinamico e a tratti molto piovoso grazie al transito di diversi impulsi instabili e anche di discese di aria più fredda dal nord Europa verso il bacino del Mediterraneo. Le ultime uscite del modello GFS propongono fino alla fine del mese un anticiclone delle Azzorre posizionato nei pressi della sua sede naturale e una vasta depressione ancora centrata tra Nord Atlantico ed Europa. La primavera mostrerà dunque ancora il suo lato piovoso e a tratti anche freddo sulla nostra Penisola fino a ridosso di Pasqua

SE NON SIETE ANCORA ISCRITTI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE, CLICCATE QUI!
NON PERDERTE NESSUN NUOVO VIDEO!


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Anche gli altri modelli principali mostrano quest'ultima decade di marzo dinamica e piuttosto fresca. Volendo poi dare uno sguardo al weekend di Pasqua, questo potrebbe essere ancora perturbato ma la distanza temporale ancora elevata ci impone cautela su previsioni a così lunga scadenza. Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei i prossimi giorni –>guarda qui 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.