Nubifragi: prossime ore a rischio grandinate e temporali molto forti. Diverse le regioni interessate, vediamo nel dettaglio

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nubifragi: prossime ore a rischio grandinate e temporali molto forti. Diverse le regioni interessate, vediamo nel dettaglio. Possibili allagamenti

Nubifragi: prossime ore a rischio grandinate e temporali molto forti. Diverse le regioni interessate, vediamo nel dettaglio. Possibili allagamenti

Nubifragi: prossime ore a rischio grandinate e temporali molto forti. Diverse le regioni interessate, vediamo nel dettaglio – L’ondata di maltempo è già arrivata al nord Italia e in Sardegna dove sono in atto temporali localmente intensi soprattutto su Piemonte e sulle zone alpine e prealpine. Nelle prossime ore tutto il nord sarà sotto rovesci e temporali e nel corso della nottata a rischio anche la Toscana e le zone interne dell’Italia centrale, con qualche sconfinamento locale nelle Marche. Violenti temporali colpiranno molte regioni, come Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Friuli, Toscana, Umbria e nel corso di domani tutto il nord e il centro Italia, risultando più attivi durante le ore pomeridiane. Temperature in sensibile calo al centro-nord, meno al sud dove i fenomeni saranno scarsi o assenti, confinati nella giornata di domani alla Campania e al nord della Puglia, localmente nelle zone interne della Sicilia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni instabili che saranno presenti soprattutto tra la giornata di domani e quella di venerdì, con graduale estensione dei fenomeni anche al meridione. e rischio elevato di grandinate. Seguite tutti i prossimi fondamentali aggiornamenti sul nostro sito meteo. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.