Nubifragio a Rimini: oltre 100 mm di pioggia in meno di 6 ore sommergono la città

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nubifragio a Rimini dove da questa notte, in meno di sei ore, sono caduti oltre 100 mm di pioggia sommergendo la città.

Nubifragio a Rimini dove da questa notte, in meno di sei ore, sono caduti oltre 100 mm di pioggia sommergendo la città. Fonte: Roberto Rizzi via youreporter.it

Nubifragio a Rimini: oltre 100 mm di pioggia in meno di 6 ore sommergono la città – 15 luglio 2016 – Il maltempo intenso atteso in queste ore sul versante Adriatico non ha tardato ad arrivare, con i primi violenti nubifragi che si sono abbattuti sulla Romagna ad iniziare già da questa notte. In particolare la zona più copita è stata quella meridionale, con sia la costa sia l'entroterra di Rimini che dalle 3 di stanotte hanno visto abbattersi temporali intensi che hanno scaricato già oltre 100 mm di pioggia, causando repentini allagamenti e molti disagi. E ancora non è finita, perché è allerta meteo sul versante Adriatico per tutta la giornata di oggi, venerdì 15 luglio.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Come potete vedere dal video di seguito, uno dei primi usciti questa mattina a testimoniare gli effetti di questa fase di maltempo intenso in Romagna, postato su youreporter.it da Roberto Rizzi, a Rimini i nubifragi che si sono abbattuti nelle scorse ore hanno completamente allagato i garage. Dalla mezzanotte infatti la locale stazione raggiunge già i 99.6 mm, caduti però ad iniziare dalle 3, ovvero in sole 5 ore. Peggio è andata a Gabicce Mare, vicino a Rimini ma già nelle Marche, dove nello stesso periodo sono caduti fino a 117.6 mm, destinati ad aumentare ancora per via dell'insistenza dei temporali. Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione sull'Italia, con una allerta meteo in particolare per il versante Adriatico tra la Romagna, dove i primi nubifragi hanno già sommerso la zona di Rimini, e l'Abruzzo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3