Pioggia, grandine e trombe d’aria in Sardegna: regione in ginocchio, maltempo anche in queste ore

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Pioggia, grandine e trombe d’aria in Sardegna: regione in ginocchio, maltempo anche in queste ore. La situazione non migliora

Pioggia, grandine e trombe d’aria in Sardegna: regione in ginocchio, maltempo anche in queste ore. La situazione non migliora

Pioggia, grandine e trombe d’aria in Sardegna: regione in ginocchio, maltempo anche in queste ore – Maltempo quasi senza sosta in Sardegna, in questa estate davvero da record, con pioggia, temporali e temperature sotto la media stagionale. Nella giornata di ieri tutta l’isola è stata interessata da piogge e temporali molto intense, in modo particolare la provincia di Cagliari con notevoli disagi. I chicchi di grandine hanno raggiunto la grandezza di noci e creato numerosi problemi, sia ad automobilisti che a coltivazioni, determinando una vera e propria strage. Moltissimi gli interventi dei Vigili del Fuoco, anche in pieno centro città e non solo nel sud della regione. In ginocchio l'agricoltura e non se la passano meglio alcune località turistiche, a causa di piogge intense e grandinate che ogni giorno non hanno dato tregua alla Sardegna, da nord a sud. Maltempo anche in queste ore e nella giornata odierna sarà tutta la parte orientale dell'isola ad essere interessata da nubifragi e grandinate. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Domani timido miglioramento con ventilazione di maestrale e temperature in lieve calo, in attesa di una nuova passata di piogge. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.