Previsioni meteo: calo termico confermato, temperature giù fino a 10°C

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo: calo termico confermato, temperature giù fino a 10°C rispetto ai valori attualmente misurati su alcune regioni. Vediamo il dettaglio nell’editoriale 10 luglio 2017

Previsioni meteo: calo termico confermato, temperature giù fino a 10°C rispetto ai valori attualmente misurati su alcune regioni. Vediamo il dettaglio nell’editoriale 10 luglio 2017

Previsioni meteo: calo termico confermato, temperature giù fino a 10°C –  L’intensa fase anticiclonica che continua a condizionare il clima di gran parte del bacino Mediterraneo, continuerà almeno fino alle giornate di giovedì e martedì con massime vicine ai +38°C/+39°C al Centro-Sud. Valori leggermente più contenuti andranno invece ad interessare le regioni centro-settentrionali. Nel corso del fine settimana tuttavia, complice l’ingresso di correnti di aria fresca proveniente dai Balcani, le temperature tenderanno a diminuire anche fino a 8°C/9°C alla quota di 850 hPa in meno su alcune regioni italiane, con massime che potranno scendere di quasi 10°C rispetto ai valori attuali sulle zone più interessate. Particolarmente interessati risulteranno i settori del Nord Est, specie tra Veneto, Friuli e Romagna, oltre che a buona parte delle regioni adriatiche di Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. La diminuzione delle temperature si registrerà anche sul resto della Penisola con valori nell’ordine di +4°C/+7°C in meno rispetto alle temperature attuali. Il calo termico sarà accompagnato, con ogni probabilità, anche da una moderata attività temporalesca ma a cinque giorni è ancora molto presto per definire quali settori potranno essere colpiti nel dettaglio.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

La seconda parte del mese di luglio è sempre stata, almeno negli anni scorsi, caratterizzata da un temporaneo break estivo e si tratta di una tendenza che va man mano concretizzandosi con il passare del tempo. Ai fini statistici è interessante notare come a seguito del calo termico si registra una nuova e fisiologica rimonta dell’anticiclone africano, dettata in gran parte dalla risalita dell’ITCZ, ovvero la zona di interconvergenza tropicale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3