Tempo in atto: tempo instabile sull'Italia con piogge e rovesci sparsi, neve sulle Alpi
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in atto: tempo instabile sull'Italia con piogge e temporali sparsi localmente anche intensi, neve sulle Alpi.
Tempo in atto: tempo instabile sull'Italia con piogge e rovesci sparsi, neve sulle Alpi – sat24
Tempo in atto: tempo instabile sull'Italia con piogge e rovesci sparsi, neve sulle Alpi, 8 Aprile 2016 – L'azione combinata di un minimo di bassa pressione in risalita dal Nord Africa e di una saccatura Atlantica in arrivo da Nord-Ovest stanno portando un generale peggioramento del tempo sull'Italia. Piogge, rovesci e temporali localmente anche intensi interesseranno la nostra Penisola nelle prossime ore e, uniti al calo delle temperature, porteranno anche un calo della quota neve ad iniziare dalle Alpi. Tempo che sarà instabile anche nella giornata di domani prima di volgere verso un generale miglioramento
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in atto sull'Italia: molte nuvole in rotazione ciclonica intorno al minimo di bassa pressione posizionato sulla Calabria con valori di pressione al suolo intorno a 1000 hPa. Piogge e rovesci sparsi interesseranno la nostra Penisola nella mattinata odierna con neve sulle Alpi oltre i 1400-1600 metri. Al pomeriggio ancora tempo instabile con piogge e temporali sparsi, localmente anche intensi nelle zone interne del Centro-Sud. Più asciutto sulla Sardegna. Neve oltre i 1400-1600 metri sulle Alpi
Guarda la versione integrale sul sito >
Precipitazioni previste per il pomeriggio di oggi sull'Italia
Alla sera insistono le piogge su Regioni del Nord, medio-basso Adriatico e sulla Sardegna Occidentale con fiocchi che continueranno a scendere sulle Alpi oltre i 1400-1600 metri. Nella notte tempo in momentaneo miglioramento al Centro-Sud mentre piogge sparse interesseranno ancora il Nord risultando localmente intense sul Nord-Est con neve oltre i 1300-1400 metri. Neve in arrivo anche sui rilievi della Sardegna fino a 1000 metri di quota.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – L’autunno ci riprova con una intensa ondata di maltempo e nel weekend possibile nuovo passaggio instabile
10 Settembre 2025 | ore 08:33
Cosa deve fare l’Italia di Gattuso per qualificarsi ai Mondiali 2026
09 Settembre 2025 | ore 13:13
Meteo – Italia pronta ad essere colpita dal maltempo con temporali intensi, rischio nubifragi si queste regioni
09 Settembre 2025 | ore 12:46
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo con possibili nubifragi, migliora nella seconda parte di settimana
09 Settembre 2025 | ore 09:35