Tempo in atto: nuovi temporali diffusi in formazione sulle Regioni settentrionali, maltempo in serata

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in atto: nuovo peggioramento sul Piemonte per l’ingresso di masse d’aria più fresca. Temporali in atto anche sui settori costieri di bassa Romagna e Marche

Immagine dei temporali in formazione sulle Regioni settentrionali – sat24.com

Maltempo al Nord Italia, temporali diffusi nuovamente in formazione sulle Regioni nord-occidentali oggi 13 luglio 2016 – Una massa di aria più fresca ed instabile sta lentamente facendo ingresso sulle Regioni settentrionali relegando nuovi fenomeni di instabilità diffusa sul Nord Ovest e in parte sulle Marche orientali. Numerose scariche elettriche accompagnate da locali grandinate stanno nuovamente interessando queste zone, specie quelle piemontesi, già interessate da condizioni di marcato maltempo negli ultimi due giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

I valori più elevati delle altezze pluviometriche registrati dalla mezzanotte di oggi 13 luglio 2016 –  Dal punto di vista del cumulato giornaliero, le zone maggiormente colpite risultano quelle delle Alpi nord-orientali, con valori vicini ai 100 millimetri. Numeri elevati si registrano anche lungo l’arco alpino del Trentino-Alto Adige e Prealpi lombarde, dove le altezze pluviometriche giornaliere oscillano tra 40 e 60 millimetri.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Evoluzione prossime ore  –  Nelle prossime ore il maltempo si intensificherà ulteriormente sulle Regioni settentrionali a causa dell’elevato gradiente termico che si andrà a sviluppare questa sera alle alte quote, per l’ingresso di masse di aria più fresca in contrasto con quelle più calde di estrazione subtropicale che hanno stazionato sulla nostra Penisola per oltre una settimana. Non sono escluse locali criticità e fenomeni a carattere grandinigeno.

a cura di Brando Trionfera

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3