Coronavirus, ecco quali Regioni rischiano la zona gialla da lunedì 20 settembre
Covid-19, in attesa del monitoraggio di venerdì: ecco quali Regioni rischiano il passaggio in zona gialla
Guarda la versione integrale sul sito >
Coronavirus, la Sicilia non più unica Regione in zona gialla?
Da ormai alcune settimane l'Italia non è più interamente in zona bianca: la Sicilia, infatti, è in zona gialla. Presto, però, potrebbe non essere l'unica: da lunedì, infatti, qualcosa potrebbe cambiare. È quanto emerge dai dati comunicati ieri, quelli che saranno presi in considerazione dall'Istituto superiore di sanità e dal ministero della Salute per determinare la mappa del rischio e quindi le colorazioni delle Regioni a partire dalla prossima settimana. Leggi anche Green Pass, sarà obbligatorio per tutti i lavoratori pubblici e privati. Ecco quando si partirà
In Calabria posti letto oltre le soglie critiche
Da lunedì 20 settembre, come riporta Fanpage.it, anche la Calabria potrebbe entrare in zona gialla: nella Regione sono state infatti superate le soglie critiche per quanto riguarda l'occupazione dei posti letto in ospedale, sia per i ricoveri ordinari che per le terapie intensive. Per la conferma bisognerà ovviamente attendere il consueto monitoraggio settimanale del venerdì, ma i numeri non lasciano spazio a dubbi. Leggi anche Covid, già scoppiano i primi casi a scuola, ci sono 8 classi in Dad al Nord
Prorogata l'ordinanza per la Sicilia
Nessuna novità, invece, per la Sicilia: nella giornata di lunedì, infatti, il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un'ordinanza per cui la Sicilia resterà in zona gialla altri 15 giorni. I dati non mostrano ancora sensibili miglioramenti e i posti letto occupati rimangono oltre le soglie critiche. Da lunedì, intanto, la Sicilia potrebbe essere raggiunta dalla Calabria: per l'ufficialità occorrerà attendere l'ordinanza di Speranza. Leggi anche Covid, in aumento i contagi tra operatori sanitari nonostante la vaccinazione
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Migliora la situazione in Sardegna
A livello nazionale la situazione non desta particolare preoccupazione: i ricoveri, infatti, risultano in calo. Migliora la situazione in Sardegna, che è stata sotto speciale osservazione per diverse settimane: si allontana, quindi, il rischio zona gialla. Anche il resto del Paese sarà confermato in zona bianca.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il bollettino di ieri
Nella giornata di ieri, in Italia, sono stati registrati 4.021 nuovi casi di Coronavirus su 318.593 tamponi effettuati, per un tasso di positività all'1,3%. 72 i decessi. Calano di 35 unità i pazienti ricoverati in ospedale, per un totale di 4.165; in calo anche i pazienti ricoverati in terapia intensiva, al momento 554.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Meteo – Caldo rovente in Italia, ci sono 3 morti. Record in Liguria, sfiorati i +40°C: ecco i dettagli
02 Luglio 2025 | ore 19:02
Tromba d’aria a Pedagaggi, raffiche di vento fino a 120 km/h: ci sono danni
18 Giugno 2025 | ore 17:16
Terremoto in Italia oggi, mercoledì 11 giugno 2025: scossa M 2.4 in Calabria | Dati INGV
11 Giugno 2025 | ore 16:38