Coronavirus, Ricciardi sulla variante Omicron: 'Buona probabilità che i vaccini..'

Covid e variante Omicron, ecco le dichiarazioni di Walter Ricciardi

Covid, Ricciardi: 'Inverno sarà durissimo, gennaio preoccupa molto' - Foto YouTube
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Coronavirus, Ricciardi sulla variante Omicron: 'Buona probabilità che i vaccini..', le parole del consigliere scientifico

In questi giorni l'attenzione è puntata sulla nuova variante del Covid, quella scoperta in Sudafrica. E' stata chiamata variante Omicron. Gli esperti sono al lavoro per capirne di più, anche riguardo la possibilità che questo tipo di variante possa essere in grado di 'bucare' i vaccini. Su questo argomento è intervenuto anche il consigliere scientifico del ministro della Salute, Walter Ricciardi. Vediamo di seguito quali sono state le sue parole sull'argomento e se questa variante desta preoccupazone.

Le parole di Ricciardi

Ricciardi è intervenuto alla trasmissione Che tempo che fa su Rai3, condotta da Fabio Fazio, come riporta Sky. Il consigliere scientifico del ministro della Salute ha affermato che ci sono elementi positivi e negativi in merito alla variante: è altamente contagiosa, ma secondo i dati che arrivano dal Sudafrica non ha una maggiore gravità. Poi ha aggiunto che c'è una buona probabilità che i vaccini continuino a proteggerci. In base ai dati raccolti finora sembra che questa variante riesca a diffondersi più velocemente.

Variante Omicron più contagiosa della Delta?

Secondo Ricciardi la variante Omicron avrebbe una contagiosità persino superiore alla Delta. In base alle informazioni che arrivano dal Chief medical officer del Sudafrica, questa variante non porterebbe a sintomi più gravi rispetto alle altre. In merito alla somministrazione delle terze dosi del vaccino, il consigliere scientifico del ministro della salute, ha spiegato che il generale Figliuolo starebbe pensando alla riapertura degli hub vaccinali, in maniera tale da accelerare le vaccinazioni.

CONTINUA A LEGGERE


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Attenzione maggiore nelle scuole

Secondo Ricciardi è necessario avere maggiore attenzione per le scuole perché in questo momento sono il punto debole. Per questo motivo secondo il consigliere scientifico è necessario che gli studenti siano in classe distanziati e che i locali siano ben ventilati. Tutto ciò deve essere fatto anche per evitare la Dad e permettere agli studenti di rimanere in classe.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.