Super Green Pass, ecco cosa potrebbe cambiare in zona bianca: tutti i dettagli
Super Green Pass in arrivo, ecco cosa potrebbe cambiare in zona bianca: la decisione definitiva del Governo è attesa nelle prossime ore.
Guarda la versione integrale sul sito > In Italia da alcune settimane la curva dei contagi continua a salire e questo si sta traducendo in un incremento del numero di accessi in ospedale e nei reparti di terapia intensiva. Nonostante l'evidente risalita del numero dei contagi, però, al momento la situazione appare ancora sotto controllo rispetto a quanto sta accadendo in altri Paesi del Vecchio Continente. Il Governo guidato da Mario Draghi, però, non ha alcuna intenzione di inseguire il virus e sta studiando una nuova strategia di contenimento del Covid, partendo dall'introduzione di quello che in queste ore è stato definito come il Super Green Pass. CORONAVIRUS, LA GELMINI: “BISOGNA ACCELERARE SULLE TERZE DOSI. LA PANDEMIA NON…" In queste ore continua il confronto serrato tra il Governo e le Regioni per arrivare alla definizione dei contorni del Super Green Pass: secondo quanto riportato da “Fanpage.it", l'idea di alcune regioni sarebbe quella di arrivare immediatamente al superamento del sistema dei colori, impedendo sin da subito l'accesso ad alcune attività ai soggetti che non hanno ricevuto il vaccino. In pratica, dunque – se dovesse passare questa linea – chi non è vaccinato non potrebbe entrare nei cinema, teatri, bar, ristoranti o palestre, ma potrebbe viaggiare con un tampone negativo e, naturalmente potrebbe continuare a lavorare sempre attraverso i tamponi come già accade ora (la validità di quelli molecolari potrebbe essere ridotta da 72 a 48 ore, mentre quella del test antigenico potrebbe passare da 48 a 24 ore). CORONAVIRUS, FIRMATA LA NUOVA ORDINANZA: ECCO COSA CAMBIA In questo momento, dunque – come riportato da “Fanpage.it" – le strade che si pongono davanti al Governo Draghi sono due: aspettare gli eventuali passaggi di colore o far scattare subito il Super Green Pass anche nelle regioni bianche che al momento rappresentano la totalità delle regioni italiane. In quest'ultimo caso, dunque, i non vaccinati rischierebbero di essere soggetti a restrizioni anche in zona bianca. Nella pagina successiva potrete leggere l'ultimo bollettino diramato dalla Protezione Civile. CORONAVIRUS E NATALE: COSA POTREBBE CAMBIARE NELLE STRADE DELLO SHOPPING? ECCO TUTTI I DETTAGLI CONTINUA A LEGGERE Guarda la versione integrale sul sito > Sulla base dei dati diffusi dalla Protezione Civile nella giornata di oggi, lunedì 23 novembre 2021, in Italia i casi di persone attualmente contagiate da Coronavirus risultano essere 154.510. Le persone decedute dall'inizio dell'epidemia sono 133.330 (+83 rispetto a ieri), mentre i guariti/dimessi 4.654.295 (+6.965). Le persone ricoverate in terapia intensiva, invece, risultano essere 560 (+11). In generale, il totale dei casi è di 4.942.135 (+10.047 rispetto a ieri). Covid-19, risalgono in contagi in Italia
Coronavirus, in arrivo il nuovo Super Green Pass
Super Green Pass, ecco cosa potrebbe cambiare in zona bianca
Coronavirus, dati aggiornati in Italia al 23 novembre 2021
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Coronavirus e Super Green Pass, nuovi obblighi in vigore da domani. Ecco cosa cambia
14 Febbraio 2022 | ore 20:25
Coronavirus, le multe a partire da febbraio 2022 per non vaccinati e chi non ha il Super Green Pass
03 Febbraio 2022 | ore 15:42
Coronavirus, obbligo vaccinale e Green Pass: le 5 date da segnare sul calendario
06 Gennaio 2022 | ore 19:07