Mar Adriatico si colora di verde: ecco perché e cosa sta succedendo
Il mar Adriatico si è colorato di verde lungo alcune coste italiane: ecco perché e la spiegazione del fenomeno
Guarda la versione integrale sul sito >
Il mar Adriatico si colora di verde
In questo mese il mar Adriatico è tornato a colorarsi di verde. Si evince da un'immagine del satellite Copernus Sentinel-3. L'immagine è stata acquisita ai primi di maggio, per la precisione il giorno 2. In questa immagine si nota la fioritura delle alghe. Fioritura che sta interessando il mar Adriatico centro-settentrionale, come riporta Fanpage.it. Vediamo di seguito i dettagli.
La spiegazione del fenomeno
Il Mar Adriatico quindi è tornato a colorarsi di verde. Tutto questo è dovuto ad un'intensa fioritura di alghe. Fioritura che è favorita da temperature marine superiori alla media, ma anche dalle forti precipitazioni delle ultime settimane. Le precipitazioni infatti hanno aumentato il deflusso fluviale in mare. Questo fenomeno è stato osservato ai primi di maggio.
La zona interessata
Il fenomeno della colorazione di verde sta interessando le coste dell’Adriatico centro-settentrionale. Le coste interessate sono soprattutto quelle della Romagna, dal Delta del Po a Rimini e Ravenna. Interessate anche le coste del Veneto e il nord delle Marche. Il colore verdognolo delle acque si nota anche dallo spazio. Colore in netto contrasto con il blu intenso dell’acqua marina non interessata.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Fenomeno note in queste zone
La fioritura delle alghe che ha colorato di verde le acque dell’Adriatico centro-settentrionale è un fenomeno noto lungo le coste di Veneto, Emilia Romagna e Marche. Nei periodi di maggiore intensità però questo fenomeno arriva ad interessare anche l’Abruzzo e il Gargano. La colorazione è legata alla proliferazione dei cianobatteri, noti anche come alghe verdi-azzurre. Questi organismi unicellulari in presenza di condizioni come alte temperature marine ed eutrofizzazione delle acque crescono rapidamente. L'accumulo di questi microrganismi determina la colorazione verde delle acque. I rilievi sono stati fatti dall’Arpam, l’agenzia regionale per la protezione ambientale.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto Mar Adriatico di magnitudo 4.7, Carlo Doglioni (INGV) spiega: “Ci aspettiamo…”
23 Febbraio 2024 | ore 14:55
Intensa scossa di terremoto di magnitudo 3.7 nel Mar Adriatico: i dati ufficiali EMSC
15 Aprile 2021 | ore 11:10
Terremoto, intensa sequenza sismica in corso nel Mar Adriatico Centrale: i dati ufficiali INGV
27 Marzo 2021 | ore 20:52