Forte scossa di terremoto M 4.3 in India: zone colpite e dati ufficiali del sisma
Scossa di terremoto di magnitudo 4.3 avvertita dalla popolazione in India. Il sisma registrato nella serata di oggi nello stato dell'Himachal Pradesh
Guarda la versione integrale sul sito >
India, scossa di terremoto di magnitudo 4.3 avvertita dalla popolazione
Una forte scossa di terremoto è stata registrata nella giornata di oggi, domenica 29 marzo 2020, in India: il sisma, di magnitudo 4.3, è stato localizzato alle 20:17 ora italiana nello stato dell’Himachal Pradesh. L’ipocentro, come riporta L’Emsc, è a 63 chilometri di profondità.
Le città nei pressi dell'epicentro
La scossa di terremoto registrata in India alle 23:47 ora locale è stata distintamente avvertita dalla popolazione, anche se non si registrano danni a cose o persone. Tra le città più vicine all’epicentro troviamo Chamba, Narowal (Pakistan) e Amritsar.
Le altre forti scosse di terremoto registrate oggi nel mondo
Nella giornata di oggi sono state registrate diverse scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 5.0, nessuna delle quali avvertita dalla popolazione: il sisma più intenso finora, di magnitudo 5.6, è stato registrato alle 20:19 ora italiana in mare, nei pressi delle coste delle Isole della Lealta, in Nuova Caledonia, con ipocentro a 2 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto avvertita a Torino in mattinata
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato diverse scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter nella giornata di oggi, domenica 29 marzo 2020, in Italia finora: il sisma più intenso, di magnitudo 3.4, è stato registrato alle 9:11 a Coazze, in provincia di Torino. Cantalupa, Pinasca, Cumiana, Inveroo Pinasca, Giaveno, Perosa Argentina, Frossasco, Villar Perosa, Pomaretto, San Pietro Val Lemina e Valgioie i comuni nei pressi dell’epicentro. Ipocentro a 21 km di profondità. Tanta paura tra i residenti, ma non si segnalano danni a cose o persone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia
Alle 3:47 scossa di terremoto in mare, di magnitudo 2.6: epicentro nel distretto Costa Ionica Lucana (Matera), ipocentro a 7 km di profondità; alle 5:55 sisma di magnitudo 2.5 nel distretto Costa Siciliana nord orientale (Messina), ipocentro a 120 km di profondità. In mattinata, alle 9:54, scossa di magnitudo 2.1 nel distretto Costa Calabra sud orientale (Reggio di Calabria), ipocentro a 7 km di profondità. Alle 18:06 sisma di magnitudo 2.5 a Ragalna, in provincia di Catania, e ipocentro a 14 km di profondità.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Scontro fra un treno merci ed un treno passeggeri: 15 morti e 60 feriti. Ecco cos’è successo e dove
17 Giugno 2024 | ore 11:57
L’enorme pitone catturato con una corda: “Forse ha mangiato…”. Ecco cos’è successo e dove. VIDEO
23 Ottobre 2023 | ore 19:14
METEO – MONSONI con TEMPESTA di FULMINI si abbattono sull’India: uccise 20 persone in 24 ore, i dettagli
28 Luglio 2022 | ore 19:30