Terremoto California, nuova scossa avvertita dalla popolazione

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Una scossa di terremoto è stata registrata in California vicino Big Bear City

Terremoto California, nuova scossa avvertita dalla popolazione

Un terremoto di magnitudo 3.6 è stato segnalato lunedì mattina a sei miglia da Big Bear City, secondo l'istituto Geologico degli Stati Uniti. Il terremoto si è verificato alle 11:43 PM  vicino alla superficie. Secondo l'USGS, l'epicentro è stato localizzato a 10 miglia dal Big Bear Lake. La zona in questione è quella del Big One, dove il rischio di un forte terremoto che potrebbe essere catastrofico è molto alto.

La faglia nel sottosuolo di Los Angeles è ben conosciuta dagli addetti, i quali hanno attestato che la stessa subisce bruschi movimenti poichè, di media, ogni 150 anni avviene un terremoto che poi interessa tutta la California e maggiormente i dintorni della metropoli.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Negli ultimi 10 giorni c'è stato un terremoto di magnitudo 3.0 o superiore concentrato nelle vicinanze. L'USGS monitora la situazione nella zona, tra le più rischiose al mondo. Questa scossa è stata avvertita dalla popolazione, ma non ci sono stati fortunatamente danni.

Quella che preoccupa tutti è la nota faglia di San Andreas formatasi dopo un terremoto del 1857 e che sta letteralmente affossando Los Angeles. L'ultimo violento sisma da quelle parti si è verificato nel 1933.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

I Temporali: cosa sono e come si formano, 21 Marzo 2017

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3

 

 


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.