Aggiornamento GFS06z: weekend di Maltempo con un calo delle temperature sull'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Aggiornamento GFS06z: Maltempo in arrivo per l'entrata in scena sul Mediterraneo di un'intensa perturbazione Atlantica
Il fronte perturbato che nella giornata di Sabato 4 transiterà sulle regioni settentrionali Italiane apportando piogge diffuse, e un modesto calo delle temperature.
Aggiornamento GFS06z: weekend di Maltempo con un calo delle temperature sull'Italia. Mentre sull'Italia un debole promontorio di alta pressione sta garantendo un tempo tutto sommato stabile accompagnato da temperature miti e lievemente sopra le medie del periodo, in pieno oceano Atlantico una nuova e intensa perturbazione sta andando organizzandosi. E nella giornata di domani, inizierà l'avvicinamento al Mediterraneo da ovest, coinvogliata da un profondo minimo di bassa pressione sul Regno Unito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizierà cosi un lungo e ben più intenso nuovo peggioramento del tempo, accompagnato inizialmente da un richiamo sciroccale nei bassi strati, ed ad un aumento temporaneo delle temperature specie sulla Sardegna. Le prime piogge dovute al transito di queste correnti di scirocco si avranno sulle regioni nordoccidentali del nord Italia, seppur di debole intensità. Un peggioramento del tempo che si farà ben più intenso da Sabato, quando le piogge inizieranno a divenire più diffuse e intense, accompagnate inoltre da un calo delle temperature al nord, con neve abbondante sulle Alpi a quote di media ed alta montagna.
Guarda la versione integrale sul sito >
La proiezione a lungo termine relativa a Martedi 7, con infiltrazioni più fresche ed instabili da nordovest abbordare il Mediterraneo, apportando la formazione di un nuovo minimo di bassa pressione verso le regioni meridionali.
Nuvolosità che nel frattempo andrà aumentando anche sulle restanti regioni Italiane, preavviso del transito di un nuovo sistema frontale nella giornata di Domenica, coinvogliato sempre dalla circolazione depressionaria principale stazionante sul Regno Unito. Piogge diffuse riguarderanno quindi in questo frangente di tempo anche le regioni centrali e meridionali, con un modesto calo delle temperature. Mediterraneo che rimarrà in un contesto di tempo instabile e perturbato molto probabilmente anche per la prima parte della prossima settimana, a causa di infiltrazioni di aria più fresca ed instabile da nordovest, in grado di apportare la formazione di un nuovo minimo di bassa pressione verso le regioni meridionali.
A cura di Maurizio Signani.
Meteo – Verso un miglioramento nel Weekend, ma in un contesto ancora perturbato: la tendenza
18 Agosto 2025 | ore 22:20
Meteo – Weekend tra caldo ancora intenso e rischio forti temporali
16 Agosto 2025 | ore 09:32
Meteo – Caldo in attenuazione nel Weekend, con qualche temporale in arrivo: ecco i dettagli
15 Agosto 2025 | ore 11:31