Amarcord: 10 Marzo 2010, quando la neve caddè abbondante su gran parte del nord Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Amarcord: 10 Marzo 2010, il gelo e le intense nevicate sino in pianura al nord Italia
Le pianura padana coperta dalla neve in uno scatto satellitare relativo al nord Italia.
Amarcord: 10 Marzo 2010, quando la neve caddè sino in pianura sul nord Italia. Un vero e proprio colpo di coda invernale quello che è venuto ad interessare le regioni centro settentrionali in quel Marzo di 7 anni fa. Un irruzione artico continentale proveniente dalle steppe russe scese sin verso il Mediterraneo, veicolata dal posizionarsi di un poderoso blocco anticiclonico sull'Europa centrale, che favorì un continuo e persistente afflusso freddo sull'Italia. Le temperature scesero cosi abbondantemente sotto lo zero durante la notte in svariate regioni anche di pianura. Nel frattempo, nelle giornate fra il 9 ed il 10 , un impulso instabile aggirò le Alpi determinando l'inizio e la formazione di una circolazione depressionaria sul Mediterraneo, con annessa perturbazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ebbe cosi inizio un evento per certi versi definito storico, in quanto si ebbe in molte zone una delle più abbondanti nevicate registrate nel mese di Marzo in pianura. Accumuli dell'ordine di 40cm si accumularono fra il Basso Piemonte e l'Emilia, aree che alla fine risultarono le più colpite, in quanto gli effetti dell'aria più umida richiamata dal minimo di bassa pressione furono amplificati dall'effetto stau indotto dalla catena Appenninica. Neve abbondante anche in Lombardia con accumuli attorno ai 20 e 30cm, specie nelle aree meridionali e orientali della regione. Nella città di Brescia con 24cm di accumulo ufficiale, fu la nevicata più abbondante del mese di Marzo dal lontano 1904, battendo quindi un record storico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Insomma, gran parte delle aree di pianura del nord Italia vennero interessate da queste intense nevicate, con la neve che unita a forti raffiche di Bora raggiunse anche le coste venete. Un episodio invernale decisamente marcato e anomalo per il periodo, che chiuse un inverno decisamente freddo e rigido sull'Italia. Un tipo di tempo praticamente opposto invece rispetto a quello altrettanto anomalo che stiamo vivendo ora, con temperature invece che localmente vanno superando i 20°C al nord.
A cura di Maurizio Signani.
Meteo Italia – Torna la neve in Pianura Padana, attesi fiocchi su queste città del nord
16 Gennaio 2023 | ore 15:37
Meteo – Nuova irruzione perturbata in Italia con neve fino in pianura e rischio gelicidio. Ecco le città coinvolte
14 Dicembre 2022 | ore 09:54
Meteo – Neve sulla Pianura Padana possibile per la prossima settimana, in collina anche al Centro-Sud
09 Dicembre 2022 | ore 12:34
METEO – PIOGGE e TEMPORALI in arrivo in ITALIA nei primi giorni della settimana con NEVE anche a bassa quota
14 Febbraio 2022 | ore 11:23