Analisi modelli 00z: Italia sotto tiro di infiltrazioni più umide ed instabili

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Analisi modelli 00z: Debole perturbazione in arrivo verso il Mediterraneo, a seguire infiltrazioni instabili dal nord Europa

La situazione prevista per la metà della prossima settimana da GFS00z, con la presenza sull'Italia di correnti umide ed instabili.

Analisi modelli 00z: Italia sotto tiro di infiltrazioni più umide ed instabili. Dopo la lunga fase di alta pressione che durante questa settimana ha interessato il Mediterraneo garantendo una serie di giornate miti e ben stabili e soleggiate, gli aggiornamenti modellistici mattutini propendono per l'arrivo sul Mediterraneo di umide e più instabili correnti di stampo Atlantico. Il primo peggioramento del tempo si avrà già nelle prossime ore, con l'abbattimento della struttura di alta pressione e l'approssimarsi da ovest di una debole perturbazione Atlantica, che andrà causando piogge a partire dalla serata odierna specie sulla Sardegna e sulle aree di nordovest. Un debole fronte Atlantico che andrà favorendo la formazione di una circolazione di bassa pressione sul Mar Tirreno nella notte, in veloce movimento verso le regioni centro meridionali nella giornata di domani, dove andrà causando un modesto peggioramento del tempo.

Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Si attende a seguire una prosecuzione di un tempo instabile sull'Italia, grazie alla persistenza di un vortice di bassa pressione nella prima metà della prossima settimana sulle regioni meridionali, che richiamerà a se correnti di natura più umida ed instabile nordorientali. L'aggiornamento mattutino sia del modello americano GFS che del modello Europeo ECMWF, vanno confermando in particolare la discesa di un'impulso instabile verso le regioni settentrionali fra le giornate di Martedi e Mercoledi, che andrebbe causando una nuova accentuazione dell'instabilità.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

La situazione prevista da ECMWF00z per la metà della prossima settimana che conferma la presenza sull'Italia di correnti decisamente umide ed instabili.

Cosi mentre un vasto campo di alta pressione andrà rinforzando fra Atlantico ed il comparto Europeo occidentale, l'Italia rimarrà coinvolta da un flusso di correnti umide in arrivo dal nordest Europeo, a determinare una spiccata instabilità, seppur senza il transito, di nessuna perturbazione Atlantica particolarmente organizzata.

A cura di Maurizio Signani.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3