El Niño: non sembra essere favorito un suo sviluppo nei prossimi mesi, condizioni sempre neutrali
Guarda la versione integrale sul sito >
El Niño non è previsto nel Pacifico nei prossimi mesi, con il 55% di possibilità che condizioni neutrali caratterizzino tutto l'inverno boreale.
El Niño, le condizioni sono neutrali nel Pacifico e non è previsto un suo sviluppo nei prossimi mesi. Fonte: panidayochi.wordpress.com
El Niño: non sembra essere favorito un suo sviluppo nei prossimi mesi, condizioni sempre neutrali – 20 agosto 2017 – Aumentano le conferme da parte dei modelli per una situazione di ENSO neutrale, con questa estate boreale ma anche il proseguimeto dell'anno che non vedrà svilupparsi El Niño, la più famosa anomalia che ciclicamente, insieme alla sua controparte La Niña, interessa le acque equatoriali del Pacifico. Nel Pacifico queste due condizioni si danno il cambio ciclicamente, con le anomalie che oscillano attorno alla media: nel caso di un riscaldamento delle acque, si parla di El Niño, mentre al contrario il fenomeno viene chiamato La Niña. In questo momento, come detto, le condizioni sono neutrali sul Pacifico, dopo un periodo con uno dei El Niño più forti di sempre e una La Niña che si è conclusa solamente lo scorso febbraio, rivelandosi però un evento breve e ancora poco intenso. Stando alle ultime uscite dei modelli continua ad esserci il 55% di possibilità che anche nel prossimo autunno così come nel prossimo inverno boreale le condizioni di El Niño continuino a rimanere neutrali, con anzi una possibile flessione verso anomalie anche negative per il prossimo anno.
Guarda la versione integrale sul sito >
A seconda dell'intensità di El Niño, il fenomeno può influenzare il clima anche a livello globale. Una delle zone che più risentirà di questi cambiamenti dovuti a El Niño sarà soprattutto quella del Pacifico, ma anche l’Europa potrà venire influenzata, indirettamente, dalla presenza di questo fenomeno. Negli anni in cui El Niño è fortemente sviluppato, solitamente ci sono inverni molto freddi nella zona orientale e in Russia, mentre saranno più miti nel resto del continente, con El Niño che condiziona fortemente la NAO (North Atlantic Oscillation), producendone un responso negativo.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Martina Rampoldi
Meteo – Il fisico avverte: “Se la fine di El Niño non abbassa le temperature quest’estate, siamo nei guai”
16 Aprile 2024 | ore 17:44
El Niño: condizioni neutrali nel Pacifico, parametri sotto la soglia di allerta
09 Agosto 2019 | ore 15:48
INDICE ENSO, previsto passaggio a Nina per quest’inverno. Ecco i possibili effetti sulla stagione
22 Luglio 2019 | ore 21:54