Ghiacci Antartici: Una frattura fra i ghiacci potrebbe portare al distacco di un Iceberg
Guarda la versione integrale sul sito >
Una frattura nell'area settentrionale dell'Antartide potrebbe portare al distacco di un enorme Iceberg grande quanto la Liguria
La frattura nella piattaforma Larsen C.
Fonte: www.repubblica.it
Ghiacci Antartici: Una frattura fra i ghiacci potrebbe portare al distacco di un Iceberg. Si tratta di una frattura sotto osservazione da parte degli esperti da alcuni anni, nella porzione settentrionale dell'Antartide denominata Larsen C, che dalle immagini satellitari degli ultimi mesi, si nota come essa si allarga e si allunga molto velocemente. E ciò non si esclude che potrebbe portare al distacco di un enorme Iceberg con un'area molto simile a quella della regione Liguria.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sarebbe in questo caso uno dei più grandi Iceberg distaccatosi degli ultimi 30 anni e da quando si studiano i ghiacci Antartici. Nel mese di Dicembre la velocità di “spaccatura" ha registrato una decisa accelerazione, crescendo di ben 18km in circa 2 settimane. Si tratta di un Iceberg di dimensioni molto grandi, e secondo gli esperti potrebbe cambiare radicalmente il paesaggio della Penisola Antartica. Al momento non ci sono dirette conseguenze scientifiche secondo gli studiosi per quanto riguarda il coinvolgimento dei cambiamenti climatici e l'aumento della temperature globale con questa frattura, in quanto esso agisce sopratutto per quanto riguarda la fusione dei ghiacci.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al momento sarebbero “solo" 20 i chilometri che tengono unito l'Iceberg dal resto della Piattaforma, e come riportato dalla Bbc, si tratta di un fenomeno che in futuro potrebbe portare al collasso dell'intera piattaforma, con un conseguente innalzamento del livello del mare. Si tratta di una piattaforma fra le più importanti dell'Antartide settentrionale e per la Piattaforma Larsen C non si tratterebbe però della prima perdita di un grande Iceberg, in quanto un collasso simile della Banchisa si verificò nel 1995 e poi nel 2002 nella piattaforma Larsen B.
Antartide, i ghiacci sono minacciati da una piccola corrente oceanica, ecco cosa sta succedendo
16 Agosto 2022 | ore 23:22
La calotta glaciale più grande al mondo si può ancora salvare, l’appello dei ricercatori: ‘Agire in fretta’
13 Agosto 2022 | ore 21:42
METEO – GIGANTESCO ICEBERG si stacca dall’Antartide: grande come il Molise, è il più esteso del mondo
22 Maggio 2021 | ore 20:05
Sulla Terra piovono oltre 5000 tonnellate di polvere extraterrestre l’anno: ecco da dove proviene
21 Aprile 2021 | ore 14:23