La nebbia: un fenomeno meteorologico del quale Giovanni Pascoli ne narrava in una visione suggestiva
Guarda la versione integrale sul sito >
La Nebbia riguarda molte città del Centro-nord nella stagione autunnale ma solo in determinate configurazioni sinottiche, vediamo quali.
La nebbia: un fenomeno meteorologico del quale Giovanni Pascoli ne narrava in una visione suggestiva
La nebbia: un fenomeno meteorologico del quale Giovanni Pascoli ne narrava in una visione suggestiva – 17 Ottobre 2017 – Da “Nella Nebbia", di Giovanni Pascoli, poesia dell'inconscio, della suggestione, della magia di presenze misteriose, la nebbia suscita un senso di isolamento e immagini sul mistero della vita e della morte. Ma cos'è la Nebbia, e come si Forma? Partiamo dal presupposto che la nebbia, così come le nubi, costituiscono un sistema atmosferico multifase in cui esistono più fasi di aggregazione della materia: gas, goccioline liquide e particolato. La nebbia è costituita da goccioline di acqua liquida o cristalli di ghiaccio sospesi in aria dell'ordine di 5-10 micron di diametro. Inizia a formarsi quando l'umidità relativa di una massa d'aria raggiunge il 100%, ovvero quando si ha saturazione del vapore acqueo in essa contenuto. Le condizioni climatiche ideali per la formazione delle nebbie dipendono in primo luogo da un aumento della pressione a tutte le quote e il transito di una massa di aria più calda sopra uno strato più freddo preesistente.
Guarda la versione integrale sul sito >
In Italia le zone dove la nebbia può presentarsi con maggior frequenza e talvolta dar luogo a disagi per la scarsa visibilità, sono la Pianura Padana e le vallate interne del centro italia. Ma le nebbie possono essere presenti anche lungo le coste di diretta formazione marittima, anche se la loro persistenza in genere è molto limitata.
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – Ferragosto in compagnia dell’anticiclone con caldo intenso? Le ultimissime
10 Agosto 2025 | ore 14:01
Meteo – Italia nella morsa del caldo con picchi di +40°C anche la prossima settimana
10 Agosto 2025 | ore 12:01
Meteo Italia – Dominio anticiclonico con tanto sole e caldo intenso
10 Agosto 2025 | ore 07:46
Meteo – Fase fresca ed instabile con i giorni contati, torna il caldo intenso sull’Italia? I dettagli
03 Agosto 2025 | ore 13:58