Meteo - Afflusso di correnti artiche persistente nel Weekend, con instabilità e clima invernale: i dettagli
Meteo - L'afflusso di correnti artiche previsto ancora per il prossimo Weekend determinerà persistente instabilità su alcuni settori della nostra Penisola con clima invernale e neve in montagna: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo meno diffuso sull'Italia
Abbiamo assistito nella giornata odierna a condizioni meteo di persistente instabilità, che ha tuttavia sicuramente presentato carattere meno diffuso rispetto a quello dei passati giorni a causa di un timido aumento di pressione sul Mediterraneo centrale. Qualche nevicata ha comunque interessato le Alpi e le Prealpi piemontesi a quote collinari, con temperature che sono apparse mediamente in linea con la media del periodo.
Prossimi giorni ancora instabili
Una circolazione depressionaria insisterà sulla nostra Penisola nei prossimi giorni e verrà alimentata da correnti di origine artica provenienti dai settori europei più orientali. Ciò determinerà condizioni di frequente instabilità sull'Italia, con rovesci sparsi e talvolta anche neve a quote relativamente basse (scopri dove). Le temperature, in effetti, si manterranno piuttosto invernali sull'intero territorio nazionale, con valori spesso in linea con la media del periodo se non addirittura ad essa inferiori.
Afflusso di correnti artiche persistente nel Weekend
Una lacuna barica continuerà a persistere sulla nostra Penisola nel corso del prossimo Weekend, alimentata ancora da correnti più fredde provenienti dall'est Europa e in un contesto in cui un piccolo aumento di pressione tornerà a registrarsi nel Mediterraneo centrale. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo un altrettanto piccolo vortice depressionario insisterà sul basso Tirreno, provocando comunque dell'instabilità, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo soprattutto al sud e Sardegna, con neve in montagna
Il quadro meteorologico così come presentato in precedenza assicurerà condizioni meteo mediamente instabili sulla nostra Penisola con i rovesci che sembrano concentrarsi principalmente sulle regioni meridionali (specie tirreniche) e Sardegna. Prematuro, per il momento, parlare di quote neve nello specifico, ma sembra che esse possano comunque attestarsi a quote di montagna, con clima comunque verosimilmente invernale in tutto il Paese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 16 maggio: ancora piogge e temporali al Sud Italia ma con tendenza a miglioramento
15 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo Milano – tempo più stabile nei prossimi giorni con cieli soleggiati ma con temperature in lieve calo
15 Maggio 2025 | ore 11:10
Meteo Roma – Instabilità e clima più fresco a seguire, migliora dalla prossima settimana? La tendenza
15 Maggio 2025 | ore 10:56
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo su parte dell’Italia con forti temporali e rischio di nubifragi
15 Maggio 2025 | ore 10:02