Meteo - Alla vigilia di un Ferragosto bollente da una parte e perturbato dall'altra: i dettagli
Meteo - Italia tra caldo e temporali anche per Ferragosto, con picchi fino a +38°C da una parte e forte maltempo dall'altra a causa dell'infiltrazione di correnti più umide: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Italia tra caldo e temporali
Nella giornata odierna l'Italia fa ancora i conti con un peggioramento delle condizioni meteo nel corso del pomeriggio, dovuto essenzialmente all'intrusione di correnti più umide e instabili di matrice atlantica che erodono il fianco orientale dell'Anticiclone africano, che nonostante tutto riesce comunque a determinare caldo opprimente nelle aree che, dall'instabilità, non sono invece interessate.
Temporali relegati alle aree più interne e montuose, ma con qualche sconfinamento
La novità odierna è che i temporali, invece di rimanere circoscritti ai soli settori interni e montuosi dello stivale, come è avvenuto negli scorsi giorni, sconfinano talvolta fin sulle aree meno interne e, addirittura, sin sulla costa, come nel caso della Liguria. Ironicamente, quest'ultima è la regione o tra le regioni che hanno sperimentato le temperature minime più elevate, con notti tropicali e registrando un nuovo record ad Alassio con +32,5°C.
Alla vigilia di un Ferragosto incerto
Quanto sperimentato da molte aree della nostra Penisola nel corso degli ultimi giorni si ripeterà verosimilmente anche nella giornata di domani venerdì 15 agosto, nonché festività di Ferragosto, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. L'Anticiclone africano continuerà a rimanere predominante sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, ma l'intrusione di correnti più umide e instabili determineranno l'ulteriore estensione del maltempo, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Caldo bollente da una parte, forti temporali dall'altra
Il maltempo potrà estendersi nella giornata di domani venerdì 15 agosto soprattutto sulle regioni meridionali, con temporali che potranno sconfinare fin sulle aree costiere. Qui, peraltro, l'instabilità potrebbe sopravvivere alla serata, con qualche rovescio o temporale che potrebbe interessare per allora ancora le aree nei pressi dello Stretto di Messina. Il tutto in un contesto climatico che in Italia rimarrà bollente in molte altre zone: sono attesi infatti picchi di temperatura fino a +38°C nelle aree non coinvolte dal maltempo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Bollino rosso per caldo in città, con caldo disagevole e bel tempo: ecco le previsioni
14 Agosto 2025 | ore 22:03
Meteo – Nuova allerta della Protezione Civile per maltempo e temporali per Ferragosto, ecco dove
14 Agosto 2025 | ore 20:39