Meteo - Alta pressione, ma non mancheranno i disturbi: scatta l'allerta della Protezione Civile, ecco dove

Residuo maltempo sulla Sardegna orientale, scatta l'allerta meteo della Protezione Civile anche per la giornata odierna

Allerta meteo della Protezione Civile.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Italia tra alta pressione e goccia fredda sulla Spagna

Un campo d'alta pressione è presente sull'Europa centro-occidentale e tende a proteggere l'Italia da eventuali perturbazione oceaniche. Tuttavia, la presenza tra il Mediterraneo occidentale e la Penisola Iberica di una lacuna barica in quota, influenzerà ancora il tempo su parte della Sardegna dove sono attesi residui acquazzoni e temporali.

Sabato nel complesso stabile, salvo residui disturbi sulla Sardegna

Campo barico in aumento sull'Italia con valori al suolo livellati attorno ai 1025 hPa garantirà un avvio di weekend stabile. Giornata di sabato al mattino caratterizzata da tempo diffusamente stabile e soleggiato sui settori Peninsulari e Sicilia, salvo innocui addensamenti sull'Isola, Puglia e Molise. Qualche residuo disturbo potrà invece attardarsi sui settori orientali di Sicilia e Sardegna. Nel corso del pomeriggio tempo in miglioramento sulla Sardegna, prevale la stabilità sul resto del Paese con schiarite prevalente e temperature miti. Stellato nottetempo.

Ecco il bollettino della Protezione Civile

Riassunto brevemente il quadro meteorologico attuale e delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso dalla Protezione Civile e valido per oggi, sabato 11 ottobre (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri):

Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sardegna, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: nessun fenomeno significativo.

Venti: localmente forti settentrionali sulla Puglia meridionale e sui settori ionici della Calabria centrale.

Mari: tendenti a molto mossi il Canale d'Otranto, lo Ionio e il Canale di Sardegna.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Allerta gialla della Protezione Civile, ecco dove

In relazione alla giornata di sabato 11 ottobre 2025, la Protezione Civile ha diramato le seguenti allerte meteo:

ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Sardegna: Bacini Flumendosa – Flumineddu.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.