Meteo - Autunno in grande stile, anche la prossima settimana potrebbe esordire con maltempo: i dettagli

Meteo - Maltempo verosimilmente in arrivo anche per inizio settimana prossima, con costante sbilanciamento del flusso perturbato sull'Italia: ecco i dettagli

Il maltempo incombe all'inizio della prossima settimana, dopo una fase comunque instabile.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in peggioramento sull'Italia

Dopo una prima parte di giornata pressoché stabile sull'Italia grazie alla presenza di un campo di Alta pressione di origine azzorriana in espansione da ieri sul Mediterraneo centro-occidentale, le condizioni meteo tenderanno nuovamente a peggiorare sulla nostra Penisola, con l'avanzamento di un flusso di correnti più umide e instabili di matrice artica. Ciò determinerà l'ingresso dei primi rovesci sulle aree più esposte, nonché quelle nordorientali.

Piogge in arrivo anche nelle prossime ore

Piogge e rovesci resisteranno ed anzi tenderanno leggermente ad espandersi nel corso delle prossime ore, pur rimanendo sparse, raggiungendo la Romagna. I fenomeni mediamente risulteranno comunque moderati e difficilmente accompagnati da attività elettrica. Le temperature non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, subendo al più una diminuzione lieve nelle aree coinvolte dal maltempo.

Fase quasi invernale in Italia, con ritorno della neve sull'Appennino

Una fase quasi invernale o comunque marcatamente tardo autunnale è attesa sull'Italia nel corso dei prossimi giorni, con una goccia fredda di stampo artico che affonderà nel cuore del Mediterraneo. Ciò determinerà non solo il ritorno del maltempo, che si concentrerà principalmente sulle regioni centro-meridionali, ma anche un crollo delle temperature, sensibile soprattutto a partire da giovedì 2 ottobre, che si attesteranno diversi gradi al di sotto della media di riferimento, con prima neve sull'Appennino abruzzese a partire dai 1.200/1.400 metri.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nuova ondata di maltempo tra la seconda parte del Weekend e l'inizio della prossima settimana

Nella giornata di sabato 4 ottobre le condizioni meteo tenderanno generalmente, ma temporaneamente a migliorare, con un nuovo tentativo di risalita dell'Anticiclone azzorriano che verrà tuttavia stroncato dalla nuova discesa di correnti più fresche e instabili di origine nordatlantica, pilotate da una saccatura depressionaria in affondo: una nuova fase di maltempo potrebbe aprirsi, di conseguenza, a partire da domenica 5 e reiterarsi fino alla prima parte della prossima settimana. Tuttavia, essendo ancora una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.