Meteo - Cavo perturbato in transito nel Weekend: torna il forte maltempo, ma non ovunque: i dettagli
Meteo - Un cavo perturbato porterà un nuovo peggioramento su parte del Paese nel Weekend, con piogge, temporali e possibili locali nubifragi: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in miglioramento sull'Italia, ma comunque perturbato
Un fronte di maltempo che già da ieri si è azionato sulla nostra Penisola si è spostato verso meridione nella giornata odierna, determinando rovesci e temporali localmente anche intensi all'estremo sud. Tale situazione precederà un ulteriore miglioramento dovuto all'allontanamento del predetto fronte perturbato dal nostro Paese, che aprirà una fase di maggiore stabilità in cui comunque non mancherà qualche rovescio o temporale.
Anticiclone nuovamente in rotta verso il Mediterraneo centrale
Il miglioramento che già da questa sera si evidenzia sulla nostra Penisola è dovuto all'espansione di un campo di Alta pressione di origine azzorriana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Tuttavia, la presenza di un flusso atlantico continuamente sbilanciato verso il vecchio continente favorirà la formazione e lo sviluppo di qualche isolato rovescio o temporale sulle aree più settentrionali dello stivale e questo fino alla prima metà di sabato 13 settembre.
Peggioramento in arrivo su parte del Paese nel Weekend
L'Alta pressione di origine azzorriana, dato anche l'invecchiamento della stagione estiva, non sembra essere più in grado di assicurare periodi prolungati di stabilità e bel tempo e così, già dalla seconda metà di sabato 13 settembre e dunque dal Weekend, le condizioni meteo in Italia potrebbero nuovamente peggiorare a causa dell'incursione di un nuovo cavo perturbato di natura atlantica. Il peggioramento, tuttavia, potrebbe coinvolgere solo una parte dello stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in arrivo al nord, con possibili locali nubifragi
Piogge e temporali faranno ingresso a partire dal nordovest e si espanderanno entro la giornata di domenica 14 settembre in tutto il nord o buona parte dello stesso e parte del centro, con possibilità di locali nubifragi con calo delle temperature associato. Sul resto del Paese rimarranno invece prevalenti condizioni meteo di stabilità e bel tempo. In questi settori, le temperature rimarranno stazionarie o risulteranno al più in lieve aumento, non allontanandosi comunque più di tanto dalle medie di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Rottura estiva tra fine Settembre e inizio Ottobre, con possibili forti temporali e crollo termico: la tendenza
14 Settembre 2025 | ore 19:49
Meteo Napoli – Agli albori di una prolungata fase di stabilità e bel tempo: ecco le previsioni
14 Settembre 2025 | ore 18:44
Meteo – Prossimo Weekend estivo, l’Anticiclone domina lo scenario del Mediterraneo nel prosieguo di Settembre
14 Settembre 2025 | ore 18:30
Meteo – Black-out dell’Autunno, super Anticiclone in arrivo la prossima settimana con clima estivo: i dettagli
14 Settembre 2025 | ore 17:21