METEO - Esordio di AGOSTO col CALDO africano. In arrivo TEMPERATURE elevate per il periodo
METEO - Ipotesi per una conclusione d'estate piuttosto calda, vediamo la tendenza per il medio termine
Guarda la versione integrale sul sito >
Condizioni meteo in Italia
Salve cari amici del Centro Meteo Italiano! La situazione sinottica vede la presenza di correnti nord-occidentali specie sulle regioni del nord e sull'Appennino, che potranno aumentare l'instabilità pomeridiana. Una nuova fase anticiclonica si apre nel medio termine, grazie all'espansione di un campo d'alta pressione che si estenderà dall'Europa occidentale, coinvolgendo in primis penisola Iberica, Francia e a seguire anche l'Italia. Di seguito vediamo le previsioni meteo nel dettaglio della giornata odierna.
Previsioni meteo per il primo giorno di agosto
Meteo oggi – Queste le previsioni meteo per oggi 1 agosto: Al Nord: Giornata all'insegna del tempo stabile sulle regioni settentrionali con cieli sereni al mattino e poco nuvolosi al pomeriggio sui rilievi. Isolati e brevi acquazzoni possibili solo sulle Alpi orientali. In serata residui fenomeni al Nord-Est, sereno o poco nuvoloso altrove. Al Centro: Tempo stabile al mattino sulle regioni del Centro con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Addensamenti in sviluppo al pomeriggio sull'Appennino ma senza fenomeni di rilievo associati. Tempo stabile in serata con ampie schiarite ovunque. Al Sud e sulle Isole: Tempo asciutto al mattino al Sud Italia con prevalenza di cieli sereni. Addensamenti in sviluppo al pomeriggio nelle zone interne con locali acquazzoni specie tra Calabria e Sicilia. Ampie schiarite ovunque in serata. Nella giornata di Martedì 2 agosto avremo condizioni meteo decisamente più stabili su tutta l'Italia salvo qualche temporale pomeridiano sulle zone interne del Centro.
Anticiclone imperante in settimana
Come anticipato nei precedenti editoriali, la seconda parte della settimana sarà dominata dalla presenza di aria calda di matrice africana: una bolla calda con valori anche di 10-12 gradi sopra media dovrebbe spostarsi ancora una volta tra Penisola Iberica, Francia e Germania. Mediterraneo più ai margini ma con temperature che tra Mercoledì e Venerdì potrebbero comunque salire di 5-6 gradi al di sopra delle medie specie al Centro-Nord. Verso il fine settimana (il primo del mese di agosto) aumentano le possibilità di formazione di temporali, ma vediamo dove.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Weekend con il ritorno dei temporali? Ipotesi da non escludere
Nel lungo termine l'incertezza regna: i principali modelli matematici mettono in evidenza un possibile calo di geopotenziali sul bacino Mediterraneo. Questo potrebbe così favorire condizioni meteo instabili soprattutto nelle zone interne del Centro-Sud dove si avrebbe la formazione di acquazzoni e temporali di calore. A seguire anche la settimana che precede il weekend di Ferragosto potrebbe vedere ancora sorprese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo Italia – dopo il weekend breve rimonta dell’alta pressione ma maltempo sempre dietro l’angolo
15 Maggio 2025 | ore 07:00
Allerta meteo – Maltempo in arrivo al Sud: giovedì 15 maggio con piogge e temporali intensi
14 Maggio 2025 | ore 16:04
Meteo – Weekend tra cieli soleggiati e temporali pomeridiani e temperature in calo su molte regioni d’Italia
14 Maggio 2025 | ore 12:04