Meteo - Estate italiana in arrivo per i primi di Giugno grazie all'Anticiclone azzorriano: ecco la tendenza
Meteo - Avvio di Giugno in compagnia dell'Anticiclone azzorriano, con clima estivo tipicamente mediterraneo: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali in arrivo all'estremo sud
Dopo un pomeriggio contrassegnato dai temporali pomeridiani sulle aree interne del Lazio e sulle Alpi nordorientali, le condizioni meteo in queste aree stanno migliorando al netto di un peggioramento che invece coinvolge l'estremo sud, in particolare le aree più meridionali della Sicilia e della Calabria, come mostrano le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Nuovo peggioramento in arrivo ad inizio settimana prossima
Maggiore stabilità caratterizzerà il prosieguo del Weekend, con passaggio perturbato in rapido deterioramento entro il mattino di domani domenica 25 maggio. Qualche isolato temporale si azionerà sulle Alpi occidentali nel pomeriggio, prima di un nuovo miglioramento in serata. L'avvio della prossima settimana si contrassegnerà per un altro peggioramento, con piogge e temporali a sviluppo prevalentemente pomeridiano, localmente anche intensi e via via più estesi con sconfinamenti più probabili nella giornata di martedì 27.
Seconda parte di settimana ancora infestata dai temporali
L'Anticiclone azzorriano prova a recuperare terreno per la seconda parte della prossima settimana, ma una circolazione più fresca rimarrà attiva da est, proveniente dal settore balcanico dove affonderà una saccatura depressionaria di origine atlantica. Piogge e temporali continueranno pertanto ad azionarsi prevalentemente nelle ore pomeridiane, colpendo principalmente il medio versante adriatico e il sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Alta pressione azzorriana tra maggio e giugno
L'Alta pressione di matrice azzorriana prenderà successivamente il sopravvento sul Mediterraneo centrale proprio tra la fine di maggio e l'inizio di giugno, estendendo i suoi effetti anche nei giorni successivi, con condizioni meteo via via più stabili e asciutte e temperature in aumento su valori comunque tipici dell'inizio dell'estate mediterranea, senza eccessi. Il clima rimarrebbe pertanto gradevole, con l'attivazione della brezza nelle ore pomeridiane sulle aree costiere. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa necessita di ulteriori conferme: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Roma – Alta pressione determina stabilità con sole prevalente sulla capitale
25 Maggio 2025 | ore 11:16
Meteo – Maggio termina con maggiore invadenza dell’alta pressione, ma non mancheranno le insidie
25 Maggio 2025 | ore 10:16
Meteo – Possibile prima ondata di caldo in Europa, ecco cosa accadrà in Italia nei prossimi giorni
25 Maggio 2025 | ore 09:23
Meteo – Alta pressione scricchiola, possibile passaggio instabile ad inizio settimana su parte del Paese
25 Maggio 2025 | ore 09:06