Meteo - Fine settimana con maltempo sulle Isole Maggiori? Ecco le ipotesi
Meteo - Maltempo relegato alle isole maggiori nel fine settimana? Ecco le ipotesi dei modelli matematici
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile sull'Italia
Ad eccezione di qualche isolato nucleo di maltempo che, nella giornata odierna, ha interessato ancora il basso versante adriatico a causa dell'arrivo di correnti più fresche e instabili dal settore balcanico, le condizioni meteo sono risultate stabili e asciutte e, quindi, in nitido miglioramento rispetto a ieri, grazie all'espansione dell'Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Tuttavia, l'afflusso delle suddette correnti più fresche sta determinando quest'oggi un calo generale e sensibile delle temperature rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossimi giorni in compagnia della stabilità e del relativo bel tempo, con temperature in lieve aumento
I prossimi giorni vedranno un campo di Alta pressione di origine azzorriana consolidarsi sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, con le condizioni meteo che risulteranno via via più stabili e asciutte e accompagnate da relativo bel tempo, vale a dire da cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, risulteranno in nuovo e lieve aumento fino a raggiungere la media di riferimento. Tale situazione si protrarrà fino alla giornata di mercoledì 8 ottobre compresa.
Peggiora sulla Sardegna da giovedì
A partire dalla giornata di giovedì 9 ottobre le correnti più umide e instabili di origine nordatlantica si insinueranno nel Mediterraneo centro-occidentale, minando la struttura anticiclonica e determinando un lieve peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola che riguarderà principalmente la Sardegna: qui si attendono infatti rovesci e possibili temporali, localmente anche intensi, sia per la stessa giornata di giovedì 9 che per quella di venerdì 10 ottobre.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel Weekend il maltempo potrebbe estendersi anche in Sicilia, specie per domenica
Le correnti più umide e instabili provenienti da latitudini più settentrionali continueranno a costituire un'insidia per l'Anticiclone anche nel corso del prossimo Weekend, stando a quanto prospettano le attuali proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo. Questo potrà determinare l'estensione del maltempo anche alla Sicilia, con piogge e possibili temporali localmente intensi, mentre sul resto del Paese le condizioni meteo dovrebbero mantenersi relativamente più stabili e asciutte e con temperature più o meno in linea con la media di riferimento. Tuttavia, trattandosi ancora di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Lacuna barica sul Mediterraneo porta dei disturbi in Italia con anche qualche pioggia su alcune regioni
09 Ottobre 2025 | ore 09:59
Meteo Italia – alta pressione che domina sull’Europa, porta sbarrata per le perturbazione atlantiche
09 Ottobre 2025 | ore 06:57
Meteo – Ottobre potrebbe risultare tra i più freddi degli ultimi anni, ecco la tendenza
08 Ottobre 2025 | ore 22:00
Meteo Torino – Stabilità e bel tempo si confermano in città con temperature in lieve aumento: le previsioni
08 Ottobre 2025 | ore 21:12