Meteo - Forte peggioramento in arrivo, con temporali anche intensi e rischio nubifragi nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - L'avanzamento di un flusso di correnti perturbate di stampo atlantico determinerà un ulteriore peggioramento nel corso delle prossime ore in Italia, con temporali e possibili locali nubifragi: i dettagli

Immagine di repertorio fonte Pixabay.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo instabile al nord Italia

Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risentono quest'oggi dell'avanzamento di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica sul Mediterraneo centrale, con piogge e temporali in ingresso da questa notte soprattutto sulle regioni settentrionali. I fenomeni, localmente, sono apparsi piuttosto intensi e accompagnati da raffiche di vento anche particolarmente violente, al punto che la Protezione Civile già ieri aveva emesso un'allerta valida per alcuni settori per oggi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve diminuzione.

Maggiore stabilità al centro-sud

Si assiste invece (per ora) a maggiore stabilità sulle regioni centro-meridionali, eccezion fatta per la Toscana già alle prese con le prime note di maltempo, anche intense. L'Anticiclone africano non molla l'osso e continua ad assicurare non solo stabilità e relativo bel tempo su questi settori, ma anche un clima pienamente estivo, con temperature che qui rimangono perlopiù in linea con la media di riferimento.

Prossime ore con ulteriore peggioramento

Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo subiranno un ulteriore peggioramento a causa dell'affondo della saccatura depressionaria di cui sopra, con piogge e temporali destinati pertanto ad espandersi sul medio Tirreno, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. A quel punto il maltempo si azionerà sulle regioni settentrionali e su quelle centrali tirreniche, con fenomeni localmente anche intensi e a possibile carattere di nubifragio.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temperature in diminuzione al passaggio dei fenomeni, altrove resiste il clima estivo

Le temperature subiranno una diminuzione laddove il maltempo colpirà, e proporzionale all'intensità dei fenomeni stessi. Sul resto del nostro Paese invece, dove insisteranno relativi stabilità e bel tempo, le condizioni climatiche si confermeranno tutto sommato estive, senza grosse variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, in attesa dell'arrivo di correnti più fresche che possano portare un minimo di refrigerio anche su questi settori.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.