METEO - FREDDO ANNIENTATO per FEBBRAIO, possibile partenza con l'ANTICICLONE, la tendenza
METEO - Per FEBBRAIO i modelli fisico-matematici strizzano l'occhio all'ANTICICLONE con il FREDDO ANNIENTATO, ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Maggiore stabilità sullo stivale nella giornata odierna
Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico hanno testimoniato nel corso della corrente giornata condizioni meteo decisamente più stabili rispetto a quanto registrato ieri, soprattutto tra la notte e la mattina, quando un vortice depressionario di natura artica ha causato nevicate finanche in pianura su molti quartieri di Roma. Questo proprio a causa dell'allontanamento del predetto vortice depressionario, con la conseguente risalita dell'Anticiclone azzorriano.
Qualche rovescio in mattinata sulle Isole Maggiori prima del definitivo miglioramento
Tuttavia tra la notte e la mattinata odierna non sono mancate eccezioni di maltempo sull'Italia che hanno riguardato più specificamente le Isole Maggiori, con rovesci che tuttavia sono sembrati deboli o moderati e hanno causato un accumulo al suolo altrettanto debole. Successivamente e quindi a partire dal pomeriggio le condizioni meteo sono migliorate anche in questi settori, determinando una complessiva stabilità su tutto lo stivale, sia pur in un contesto di temperature ancora invernali.
Prossima settimana maxi-incertezza, per febbraio anche peggio
Fermo restando che trattiamo di tendenza a media-lunga distanza, va detto che la forbice di incertezza in tal senso si amplia già a partire dalla seconda parte della prossima settimana, quando i principali centri di calcolo alternano il freddo e la neve con la persistenza di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana. Se la tendenza risulta già abbastanza incerta da qui, non deve stupire che per l'inizio di febbraio la situazione rimane ancora piuttosto complessa, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Febbraio, partenza con l'Alta pressione?
Come specificato precedentemente anche per inizio febbraio la situazione non appare per nulla delineata, anche se i principali centri di calcolo sembrano ad ora propendere in favore dell'Alta pressione. L'impressione è che quello che succederà per i primi del nuovo mese, è in qualche modo condizionato dalla prosecuzione e dagli sviluppi di gennaio. Non a caso, qualche giorno fa, quando si propendeva per il ritorno del freddo a partire dalla prossima settimana, anche l'inizio di febbraio sembrava poter iniziare alla stessa maniera. Tuttavia, data la distanza temporale, ancora molte cose possono cambiare e stravolgersi completamente. Vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – L’autunno ci riprova con una intensa ondata di maltempo e nel weekend possibile nuovo passaggio instabile
10 Settembre 2025 | ore 08:33
Meteo Italia – scatta l’ora del maltempo con piogge, temporali e anche rischio di nubifragi
10 Settembre 2025 | ore 06:59
Meteo Torino – Parentesi instabile in atto in città, con miglioramento in vista: ecco le previsioni
09 Settembre 2025 | ore 22:10
Meteo – Nuova irruzione di maltempo nel Weekend, con rinnovati rovesci, temporali e calo termico: i dettagli
09 Settembre 2025 | ore 20:59