Meteo - Il maltempo avvolge l'Italia e continuerà ad azionarsi anche nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - Il maltempo flagella soprattutto le aree tirreniche del Paese, estendendosi talvolta anche sul versante orientale. Piogge e temporali in arrivo anche nelle prossime ore, i dettagli

Immagine di repertorio fonte Pixabay.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge e temporali avvolgono l'Italia da nord a sud

Nella giornata odierna, così come per tutta la prima parte di questa settimana, le condizioni meteo sono apparse perturbate sul nostro Paese, con piogge e temporali localmente risultati anche intensi specie lungo il versante tirrenico, con occasionali nubifragi. Anche quest'oggi, peraltro, il maltempo si centra principalmente lungo la fascia tirrenica da nord a sud, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Allerta meteo della Protezione Civile

Il quadro meteorologico aveva indotto già ieri la Protezione Civile a diffondere un'allerta valida per alcune zone del Paese, con piogge e temporali che, in effetti, non si sono fatti attendere. E' anzi dall'inizio di questa settimana, come accennato precedentemente, che si è aperta una fase particolarmente instabile sul nostro Paese, con locali possibili nubifragi specie lungo il versante tirrenico e con un clima tendenzialmente più autunnale, rispetto a quanto si è spesso osservato nella prima ventina di giorni di ottobre.

Prossime ore fenomeni più circoscritti, ma sempre presenti

Nel corso delle prossime ore si assisterà ad un relativo miglioramento delle condizioni meteo che si esplicherà attraverso una maggiore localizzazione dei fenomeni che, comunque, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, continueranno ad interessare principalmente la fascia tirrenica, da nord a sud. I fenomeni risulteranno mediamente moderati e occasionalmente temporaleschi e potranno coinvolgere anche la riviera romagnola.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maggiore stabilità altrove

Le condizioni meteo risulteranno relativamente più stabili e asciutte altrove sulla nostra Penisola, nonostante i cieli a tratti minacciosi. L'afflusso di correnti più instabili provenienti da occidente, mettono un po' in ombra il versante adriatico, con temperature che, in questo contesto, confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi comunque intorno alla media di riferimento.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.