Meteo - Isolati temporali in formazione sulle Alpi, in esaurimento già nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - Un campo di Alta pressione di origine azzorriana assicura stabilità e bel tempo praticamente ovunque, con poche eccezioni, ma in esaurimento nelle prossime ore: i dettagli

Tempo in ulteriore miglioramento nelle prossime ore.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo stabile e asciutto su gran parte del Paese

Il maltempo ha con oggi definitivamente abbandonato lo stivale, anche se solo per una manciata di ore come poi approfondiremo in un apposito editoriale, con le condizioni meteo che nella giornata odierna appaiono generalmente stabili e asciutte fin dai suoi esordi, con cieli peraltro pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Il clima, in questo contesto, appare tutto sommato gradevole, con temperature che si aggirano intorno alla media di riferimento o poco oltre.

Nuova spinta dell'Anticiclone sul Mediterraneo

Alla base del corrente miglioramento vi è la nuova spinta dell'Anticiclone di stampo questa volta azzorriano verso il bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Esso inaugura una breve parentesi di stabilità e bel tempo, anche se fa eccezione lo sviluppo di qualche isolato temporale pomeridiano sulle Alpi nordorientali, dovuto ad un flusso atlantico costantemente sbilanciato verso il vecchio continente.

Maltempo in esaurimento nelle prossime ore

Anche quei pochi fenomeni che si generano quest'oggi sul confine alpino nordorientale sono destinati a lasciare spazio a maggiore stabilità e bel tempo entro la serata odierna, con un miglioramento delle condizioni meteo che sarà pertanto accompagnato dall'avanzamento di schiarite a tratti anche ampie nelle prossime ore stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Generale stabilità e bel tempo in serata in Italia

Le condizioni meteo risulteranno generalmente stabili e asciutte sulla nostra Penisola nella serata odierna grazie agli effetti portati al suolo dall'Anticiclone azzorriano che abbraccia l'intero bacino del Mediterraneo centro-occidentale, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, si attesteranno intorno alla media di riferimento o confermeranno un leggero sopramedia, in attesa di un peggioramento alle porte nel Weekend sul quale approfondiremo in un apposito editoriale, come scritto in precedenza.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.