Meteo - Italia alle prese con il maltempo nella settimana, possibili nubifragi tra giovedì e venerdì. I dettagli
Meteo - Serie di perturbazioni atlantiche in arrivo sul Mediterraneo ne corso della settimana portano diverse fasi di maltempo sull'Italia con piogge intense, temporali e rischio nubifragi su alcune regioni
Guarda la versione integrale sul sito >
Impulso instabile oggi sull'Italia porta piogge ed anche neve a quote basse
Buongiorno e ben ritrovati cari amici del Centro Meteo Italiano. Impulso instabile in transito sul Mediterraneo centrale sta portando un peggioramento delle condizioni meteo sull'Italia. Piogge e temporali interesseranno soprattutto il Centro-Sud con neve sulle zone interne delle regioni centrali inizialmente fino a quote collinari ma con quota neve in rapida salita. Precipitazioni anche sull'Emilia Romagna e sulle Alpi occidentali, con locali sconfinamenti anche sul Piemonte, dove avremo nevicate anche fino a quote di pianura. Più asciutto sul resto del Nord ma con clima ancora rigido.
Altra fase di maltempo nella giornata di domani
Nella giornata di domani è in arrivo sul Mediterraneo centrale un nuovo impulso instabile da ovest. Questo porterà un peggioramento delle condizioni meteo anche questa volta al Centro-Sud, con fenomeni anche intensi sulle regioni tirreniche. Più asciutto al Nord ma con nuvolosità bassa tra Liguria e Pianura Padana e asciutto anche sulla Sicilia dove avremo anche delle ampie schiarite.
Maltempo ma con rialzo termico nei prossimi giorni
Forte maltempo tra giovedì e venerdì con rischi nubifragi
Evoluzione sinottica che vede una vasta saccatura depressionaria di natura atlantica raggiungere il Mediterraneo occidentale nella giornata di giovedì, per poi transitare sul Mediterraneo centrale nella giornata di venerdì. Giornata di giovedì che vedrà, soprattutto nella seconda parte di giornata, un intenso peggioramento sulle regioni del Centro-Nord, con piogge intense e diffuse, temporali sparsi e neve a bassa quota sul Piemonte. Sulle regioni centrali tirreniche saranno possibili anche fenomeni a carattere di nubifragio. Giornata di venerdì che vedrà il maltempo in estensione al Sud Italia, ancora con fenomeni intensi sulle regioni tirreniche.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Miglioramento nel weekend ma con ancora fenomeni residui
Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che mostrano ancora condizioni meteo instabili con l'arrivo del terzo weekend di dicembre. Avremo ancora correnti occidentali sull'Italia ma un promontorio anticiclonico si prepara per espandersi dalla Penisola Iberica. Deciso miglioramento meteo per Domenica con temperature che si riporteranno anche vicine alle medie del periodo. Anticiclone sempre più probabile nella settimana che precede il Natale. Pausa dal maltempo dunque ma fino a quando?
Guarda la versione integrale sul sito > Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi. Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo domani 14 maggio: instabilità con temporali ancora protagonisti, ecco su quali regioni
13 Maggio 2025 | ore 14:34
Meteo – Weekend con tempo in miglioramento ma non mancheranno dei temporali e con temperature in diminuzione
13 Maggio 2025 | ore 12:27
Meteo Milano – Tempo instabile con piogge e temporali specie a ciclo diurno, maggiore stabilità nel weekend
13 Maggio 2025 | ore 10:42
Meteo Roma – Instabilità in aumento con acquazzoni e temporali pomeridiani in sviluppo
13 Maggio 2025 | ore 10:39