Meteo Italia - arriva il maltempo con piogge e temporali nei prossimi giorni ma anche temperature in salita
Meteo Italia - flusso perturbato in abbassamento sull'Europa e maltempo che colpirà anche il Mediterraneo nei prossimi giorni con piogge e temporali, atteso un rialzo termico
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, maltempo in arrivo al Nord
Terza settimana di ottobre che si apre con un cambio di circolazione sull'Europa. Troviamo infatti una vasta area depressionaria con un minimo al suolo intorno a 985 hPa li dove c'era l'anticiclone, sulle Isole Britanniche. Correnti umide occidentali raggiungono anche l'Italia portando un peggioramento meteo. In particolare nel corso della giornata odierna attese piogge e temporali al Nord, entro la sera anche sulla Toscana.
Tra Martedì e Mercoledì piogge e acquazzoni sparsi che raggiungono il Centro-Sud
Prossimi giorni che vedranno un ulteriore abbassamento delle correnti occidentali le quali investiranno anche il Centro e poi il Sud Italia portando condizioni meteo instabili con piogge e acquazzoni sparsi soprattutto sui settori tirrenici. La saccatura non riuscirà comunque ad abbassarsi più di tanto e il vortice depressionaria resterà tra Atlantico, Isole Britanniche e Mare del Nord.
Italia divisa in due tra maltempo e temperature in aumento
Nella seconda parte della settimana nuvole, qualche piogge pioggia e temperature in rialzo
Principali modelli che per la seconda parte della settimana mostrano ancora profonde strutture depressionarie in movimento sull'Europa centrale. Queste non riusciranno però ad affondare molto verso sud e anzi aria più calda verrà richiamata sul Mediterraneo. Tra Giovedì e Sabato ci attendiamo ancora tempo instabile al Nord e qualche pioggia sparsa anche al Centro. Temperature che però saranno in risalita anche di 5-6 gradi specie sui settori dell'Italia centro-meridionale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: sul finire di ottobre possibile nuovo calo termico con l'affondo della saccatura
Ultimi aggiornamenti dei modelli che mostrano un'evoluzione meteo abbastanza definita fino al weekend mentre dopo l'incertezza si fa più elevata. Per il finale di ottobre la vasta area depressionaria sull'Europa centrale potrebbe muoversi verso sud-est portando aria più fredda anche sul Mediterraneo centrale. Il modello che più avvalora questa ipotesi è l'europeo ECMWF, la tendenza resta comunque incerta.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Milano – Maltempo in arrivo con calo termico e neve sulle Alpi ad alta quota
20 Ottobre 2025 | ore 11:43
Meteo Roma – Tempo ancora stabile, ma per domani sono attese piogge e temporali, localmente anche intensi
20 Ottobre 2025 | ore 11:10
Meteo – In arrivo un nuovo peggioramento al meridione con acquazzoni e temporali
20 Ottobre 2025 | ore 10:21
Meteo – Torna il flusso atlantico, attese piogge e temporali in Italia con rischio nubifragi su alcune regioni
20 Ottobre 2025 | ore 09:48