METEO - ITALIA possibilmente SPACCATA a META' per NATALE: FREDDO POLARE da una parte, SCIROCCATA dall'altra?
METEO - Possibile ATTACCO di MALTEMPO POLARE al nord con NEVE a BASSA QUOTA per NATALE, ma con SCIROCCATA al centro-sud, ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Anticiclone prevalente sull'Italia
Le immagini satellitari hanno scandito e scandiscono tutt'ora un quadro meteorologico italiano ancora volto alla prevalente stabilità, con l’Anticiclone che risulta dunque dominante sul Mediterraneo centro-occidentale e sulla stragrande maggioranza del nostro Paese. Tuttavia, come vedremo nel prossimo paragrafo, non mancano delle eccezioni di maltempo che interessano comunque settori molto circoscritti dello stivale, in particolare delle aree meridionali.
Rovesci al sud, localizzati o sparsi
Una maggior invadenza delle correnti artiche provenienti dal settore balcanico ha determinato quest’oggi un blando e nuovo peggioramento sull’Italia, che ha interessato e continua ad interessare, seppur con fenomeni in esaurimento, settori circoscritti della nostra Penisola. In particolare rovesci localizzati o al più sparsi sono tornati a colpire le aree interposte tra la Basilicata e la Puglia, ma anche l’interno crotonese. Il peggioramento è accompagnato da un calo delle temperature con conseguenti eventuali nevicate a bassa quota. PER ULTERIORI DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELLA VOSTRA CITTA’, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Inizio settimana più stabile, poi arriva il maltempo
L'inizio della prossima settimana, quella natalizia, vedrà condizioni meteo più stabili grazie al definitivo abbandono del maltempo (i cui effetti si vedranno in realtà già da domani domenica 19 dicembre). L'Italia sarà sul bordo orientale (quello discendente) dell'Anticiclone azzorriano, con generale assenza di fenomeni. Tuttavia i disturbi andranno accrescendosi con il passare del giorni e da mercoledì un peggioramento più incisivo potrebbe interessare il nostro Paese a partire dal versante tirrenico. E per Natale?
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Per Natale ipotesi freddo polare al nord, ma con sciroccata al centro-sud
Non appare invece ancora chiara la tendenza per Natale. Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali centri di calcolo sembrerebbe profilarsi un'evoluzione del genere: affondo polare che riguarderebbe principalmente le regioni settentrionali, dove si assisterebbe ad un calo delle temperature e conseguentemente anche della quota neve. Lo stesso peggioramento però richiamerebbe correnti miti al centro-sud, dove comunque non sarebbero escluse piogge e plausibili temporali (soprattutto sulle regioni centrali). Tuttavia si tratta di una tendenza che necessiterà di conferme: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Tempo instabile con piogge, temporali e clima più fresco, possibile miglioramento nel weekend
06 Maggio 2025 | ore 10:56
Meteo Roma – Piogge e temporali in arrivo, settimana instabile e clima fresco
06 Maggio 2025 | ore 10:00