METEO ITALIA - temporali e nubifragi in arrivo a breve, poi FREDDO ARTICO e NEVE a bassa quota
METEO: serie di attacchi perturbati verso l'ITALIA, prima temporali e nubifragi poi crollo termico e neve a bassa quota
Guarda la versione integrale sul sito >
Prima neve a bassa quota già domani su alcune zone d'Italia
Giornata odierna relativamente tranquilla sotto il profilo meteo ma tra la sera e la notte nuova peggioramento in arrivo. Impulso di aria polare che si troverà ancora sull'Europa occidentale ma la formazione di un cuscino d'aria fredda al Nord-Ovest dovrebbe portare la prima neve a bassa quota. In particolare sui settori meridionali del Piemonte e zone interne della Liguria non si escludono fiocchi fino a 200/300 metri di quota con possibile spolverata ad esempio sulla città di Cuneo.
Temporali e nubifragi in arrivo su buona parte della Penisola, ecco quando
Situazione sinottica nella giornata di domani che vedrà una vasta circolazione depressionaria sul Mediterraneo centro-occidentale, con un minimo di pressione al suolo intorno a 1005 hPa a ovest dell'Italia. Maltempo che interesserà inizialmente il Centro-Nord per poi spostarsi verso le regioni meridionali dove non mancheranno temporali e locali nubifragi anche intensi. Peggioramento meteo che porterà anche neve abbondante prima sulle Alpi e poi sull'Appennino.
Peggioramento meteo con aria artica nel weekend
Affondo artico nel weekend, crollo termico e neve a bassa quota
Ultimo weekend di novembre che vedrà il primo peggioramento meteo di stampo invernale a causa di un poderoso affondo di aria artica verso l'Italia. Principali modelli che confermano un anticiclone di blocco in elevazione sull'Atlantico e la discesa di una massa d'aria fredda sul continente europeo. Maltempo che tra Sabato e Domenica sarà accompagnato da un primo calo delle temperature con neve sulle Alpi e sull'Appennino probabilmente fin sotto i 1000 metri. Altre novità in arrivo per la prossima settimana
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizio settimana dal sapore invernale con freddo e neve sull'Italia
Colata artica che all'inizio della prossima settimana avrà guadagnato terreno su buona parte dell'Europa e del Mediterraneo. Sia il modello GFS che l'europeo ECMWF mostrano l'Italia centrata in pieno con una fase di maltempo dalle caratteristiche prettamente invernali. Anche se la distanza temporale è ancora elevata tra Lunedì e Martedì non si escludono primi episodi di neve a bassa quota anche sulle regioni del Centro-Sud. I fiocchi dovrebbero comunque cadere abbondanti sulle montagne. Temperature che nella prima parte della prossima settimana potrebbero risultare sotto media anche di 6-8 gradi. Ulteriori impulsi perturbati di natura artica non esclusi a seguire.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – L’autunno ci riprova con una intensa ondata di maltempo e nel weekend possibile nuovo passaggio instabile
10 Settembre 2025 | ore 08:33
Meteo Italia – scatta l’ora del maltempo con piogge, temporali e anche rischio di nubifragi
10 Settembre 2025 | ore 06:59
Meteo Torino – Parentesi instabile in atto in città, con miglioramento in vista: ecco le previsioni
09 Settembre 2025 | ore 22:10
Meteo – Nuova irruzione di maltempo nel Weekend, con rinnovati rovesci, temporali e calo termico: i dettagli
09 Settembre 2025 | ore 20:59