Meteo - L'Inverno scalda i motori, vagonate di neve in arrivo sulle Alpi fino alla prossima settimana: la tendenza

Meteo - Anticiclone ko, ne approfittano le correnti più fredde di stampo artico prima e polari poi. Vagonate di neve in arrivo sulle Alpi con accumuli fino a mezzo metro, i dettagli

Tendenza meteo prossima settimana.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Quadro instabile sull'Italia

Il quadro meteorologico resta particolarmente instabile anche nella giornata odierna sull'Italia, con piogge e temporali sparsi che anzi coinvolgono un po' tutti i settori da nord a sud, in maniera localmente intensa. L'afflusso di correnti più fredde di stampo artico marittimo, peraltro, determinano un abbassamento delle temperature rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore e, pertanto, l'arrivo della neve a quote piuttosto basse al nord, specie sul basso Piemonte.

Prossimi giorni in compagnia del freddo artico

Il freddo artico terrà sotto scacco la nostra Penisola nel corso dei prossimi giorni e per tutto o buona parte il Weekend. L'apice verrà infatti raggiunto nella giornata di domani sabato 22 novembre, quando infatti la neve potrà scendere fino a quote collinari al centro e fin sui 1.000/1.200 metri sull'Appennino meridionale. Un relativo miglioramento è in vista per domenica 23, in un contesto ancora instabile, con rovesci residuali plausibili lungo il versante tirrenico.

Impulso polare in arrivo da lunedì

Un nuovo impulso di maltempo tuttavia si prepara ad interessare l'Italia già dalla giornata di lunedì 24 novembre, e questa volta presenterà caratteristiche fisiche diverse, dal momento che l'origine sarà polare marittima con componente più oceanica. Di conseguenza, soprattutto al centro-sud e nonostante i fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, le temperature sono previste in lieve rialzo su valori comunque non oltre la media di riferimento, con clima pertanto tardo-autunnale alla peggio.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Vagonate di neve in arrivo sulle Alpi

La massa d'aria polare marittima conserva comunque il freddo alle quote più alte e, infatti, a rimediare da questa situazione è soprattutto il settore alpino, dove le temperature rimarranno anche al di sotto della media di riferimento, con la neve che continuerà a scendere a quote di bassa montagna o alta collina. Di conseguenza, vagonate di neve sono attese, con accumuli complessivi, in pochi giorni, fino a mezzo metro (specie su Alpi Retiche e Dolomiti) che si sommerà a quella già caduta precedentemente.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.