Meteo - Maltempo che insisterà sull'Italia fino al Weekend, con pioggia e neve in montagna: i dettagli
Meteo - Ondata di maltempo che continuerà ad insistere sulla nostra Penisola fino al Weekend, con lo spostamento del vortice depressionario sul Mar Jonio: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in atto in Italia
Anche nella giornata odierna, così come nelle ultime, il quadro meteorologico si presenta tendenzialmente perturbato sulla nostra Penisola, con l'ingresso di rovesci intermittenti che riguardano soprattutto alcuni dei settori centrali e parte di quelli meridionali. Le precipitazioni risultano mediamente deboli o moderate, con temperature che, sebbene in aumento, rimangono simil-invernali al nord e decisamente più miti al centro-sud.
Allerta meteo della Protezione Civile per oggi
Un quadro previsionale ben delineato si evidenziava già nella giornata di ieri, quando non a caso il Dipartimento di Protezione Civile aveva diramato un'allerta valida per oggi per alcuni settori delle regioni centro-meridionali. Un vortice depressionario rimane infatti stazionario sul Mar Tirreno e continuerà a portare rovesci anche nelle prossime ore in particolare su Lazio, Abruzzo, Campania, Marche e Sardegna settentrionale, con nevicate a partire dai 1.200/1.300 metri.
Maltempo che terrà sotto scacco l'Italia fino al (almeno) il Weekend
Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo sembra che l'attuale ondata di maltempo possa interessare la nostra Penisola ancora per qualche giorno e protrarsi quindi fino al (almeno) Weekend. Se, inizialmente, le piogge e le nevicate (in montagna) riguarderanno il centro-sud, con lo spostamento del vortice depressionario verso il Mare Jonio esse saranno esclusiva delle regioni meridionali, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel Weekend graduale miglioramento sulle regioni centrali, ancora maltempo sparso o isolato al sud
Nel corso del Weekend le condizioni meteo appariranno in graduale miglioramento sulle regioni centrali, con la cessazione dei fenomeni accompagnata anche da schiarite più o meno ampie, mentre il sud rimarrà nel mirino del maltempo, che presenterà carattere isolato o sparso, con neve in montagna. Si apre invece una fase decisamente più stabile sulle regioni settentrionali, con temperature che peraltro risulteranno in lieve e costante aumento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Prossima settimana ancora incerta, con Anticiclone insidiato dal maltempo: la tendenza
06 Maggio 2025 | ore 22:18
Meteo Torino – Piogge e possibili temporali anche intensi in arrivo in città: ecco le previsioni
06 Maggio 2025 | ore 21:19
Meteo – Circolazione instabile nel Weekend attiverà temporali pomeridiani: ecco i dettagli
06 Maggio 2025 | ore 19:51