Meteo - Maltempo con qualche temporale transita sull'Italia, la Protezione Civile diffonde l'allerta: ecco dove
Meteo - Rapido transito di un cavo perturbato con maltempo e temporali in arrivo in Italia, anche intensi: scatta l'allerta della Protezione Civile, ecco le zone interessate
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche nucleo instabile in azione in serata in Italia
Coerentemente con un peggioramento al quale si è assistito in alcune aree del Paese nel corso di questo pomeriggio, qualche rovescio o temporale continuerà ad essere alimentato in serata dall'afflusso di correnti più umide e instabili di origine atlantica dovute all'avvicinamento di una saccatura depressionaria verso il Mediterraneo centrale. Questi fenomeni, a tratti intensi, coinvolgeranno in maniera isolata o al più sparsa le aree più settentrionali dello stivale, mentre altrove le condizioni meteo si manterranno più stabili e asciutte.
Maltempo fino al pomeriggio di domani
Le condizioni meteo potranno rimanere perturbate in alcune aree del nord fino al pomeriggio di domani venerdì 5 settembre, con piogge e temporali isolati o al più sparsi, ma a tratti anche intensi. Un nuovo forcing dell'Anticiclone africano sul Mediterraneo centrale respingerà la suddetta saccatura depressionaria, determinando pertanto un miglioramento del tempo entro la serata e assicurando così il ritorno della stabilità e del relativo bel tempo ovunque. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest'oggi, risultando al più in lieve aumento.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Riassunto brevemente il quadro meteorologico attuale e delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso oggi dalla Protezione Civile e valido per domani (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri): Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lombardia, Triveneto, Liguria ed Emilia-Romagna occidentale, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati sui settori alpini del Triveneto. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: in sensibile o localmente marcata diminuzione nei valori massimi sui settori alpini orientali; massime localmente elevate su Puglia, Basilicata e Sicilia. Venti: localmente forti occidentali sulla Sardegna settentrionale. Mari: localmente molto mosso il Mar Ligure.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta gialla, ecco dove
Sulla base di quanto scritto all'interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per domani: Per la giornata di domani, Venerdì 5 settembre 2025:
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Emilia Romagna: Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa ferrarese, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura ferrarese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Autunno in stand-by: settimana esordisce con stabilità, ma con annuvolamenti significativi in Italia, i dettagli
05 Settembre 2025 | ore 20:16
Meteo – Trionfo anticiclonico nel Weekend con generale stabilità e bel tempo e temperature in aumento: i dettagli
05 Settembre 2025 | ore 19:04
Meteo – Ultimi temporali in atto in Italia, con miglioramento in rapido avanzamento: i dettagli
05 Settembre 2025 | ore 18:22
Meteo domani 6 settembre: primo weekend del mese con tempo stabile in Italia e temperature in rialzo
05 Settembre 2025 | ore 15:06